La crisi affonda la borsa di Milano, vola lo spread

Quale sarà il ruolo dei mercati nella crisi di governo? La risposta a ore o al massimo all'inizio della prossima settimana quando si capirà l'orientamento del Quirinale e dei gruppi. Oggi, come prevedibile, la borsa di Milano ha aperto in rosso e ha continuato peggio perdendo già alle 11 il 2,3 % mentre lo spread vola a oltre 230. Oggi inoltre è atteso il giudizio di Fitch che nell'ultimo 'voto' aveva dato all'Italia una tripla B con outlook negativo.
Dal punto di vista politico la giornata si è aperta con l'ingresso della crisi in parlamento, dove la Lega al Senato ha presentato una mozione di sfiducia al primo ministro Giuseppe Conte. La crisi extraparlamentare, di fatto, era già stata aperta dal leader della Lega Matteo Salvini, ieri sera sulla spiaggia di Pescara.
**Giovedì sera, Salvini a Pescara: "mi candido presidente del Consiglio" **
Matteo Salvini è arrivato a Pescara accolto come una Rockstar per il suo comizio di ieri sera.
Dopo una giornata lunghissima, non ha mancato di confermare ai suoi elettori quello che aveva già detto in giornata. I rapporti con gli alleati Cinquestelle sono ormai al lumicino, tanto che un seccato Giuseppe Conte ha replicato in serata: "Venga in Parlamento a spiegare perché vuole la crisi: il mio governo ha lavorato, non era in spiaggia".
Salvini, però, ha preferito rivolgersi alla piazza che lo ha celebrato e ha detto:
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha trascorso la maggior parte del suo mandato di un anno per mediare tra Lega e Cinquestelle, chiama in causa Salvini come responsabile della crisi di governo.
Il leader del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio, è sembrato stupito dalla possibile brusca fine del governo e accusa Salvini.
Il Parlamento italiano potrebbe riunirsi la prossima settimana, interrompendo la sua pausa estiva, per votare una mozione di fiducia.
Poi spetterà al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, decidere se scioglierà il Parlamento e portare l'Italia alle urne.