Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump al fianco dei GAFA

Trump al fianco dei GAFA
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente contro la legge francese che vuole tassare i giganti del web

PUBBLICITÀ

È il ruolo di un Robin Hood un po particolare quello che vuole indossare Donald Trump che ha deciso di rispondere alla tassa francese contro i GAFA, acronimo che indica i giganti del web: Google, Amazon, Facebook ed Apple. Per difendere gli interessi nazionali.

Il presidente americano vuole capire se la nuova tassa che obbliga queste aziende a pagare imposte nei paesi dove operano transazioni sia in realtà discriminatoria per aziende Usa e decidere quindi se intraprendere rappresaglie. Il ministro dell'economia Bruno le Maire ha detto che i paesi alleati dovrebbero discutere con la Francia e non minacciare.

Trump ha quindi chiesto l'apertura di un'inchiesta che potrebbe culminare con nuove imposte doganali verso i prodotti francesi

In Francia questa legge è stata adottata definitivamente giovedì. Parigi avrebbe messo sotto il microscopio quei gruppi che fanno profitti miliardari, ma grazie ad esempio ad internauti francesi. L'idea è quella di mettere una tassa pari al 3% della cifra d'affari realizzata in Francia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Volano parolacce a Washington: la polemica tra Trump e le 4 deputate democratiche

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica