Sofia: neonazisti d'Europa sfilano tra le proteste

Si sono opposte le comunità ebraiche, tutti gli antifascisti e anche il municipio aveva vietato la manifestazione, poi però un tribunale ha ribaltato la decisione dell'amministrazione locale e così 2000 neonazisti di tutta Europa si sono ritrovati a Sofia in Bulgaria. Provengono, tra l'altro, da Svezia, Polonia, Grecia, Italia, Spagna, Francia, Germania.
Il corteo neonazista, noto come la marcia di Lukov in onore di un generale e politico bulgaro, Hristo Lukov, che supportò il nazismo, si ripete da 16 anni nella capitale bulgara nonostante le proteste.
Le proteste degli antifascisti
Nelle vie della capitale bulgara un gruppo di antifascisti ha organizzato una contromanifestazione per ribadire che nulla del periodo più buio della storia d'Europa, ha diritto di essere rimpianto. "No ai nazisti nelle nostre strade", lo slogan. Le due manifestazioni si sono svolte senza scontri.