Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roma, emergenza sanitaria: rifiuti per strada, ratti nelle scuole

Roma, emergenza sanitaria: rifiuti per strada, ratti nelle scuole
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Istituti romani a rischio chiusura questo lunedì. I presidi alla Raggi: "Troppi rifiuti in strada"

PUBBLICITÀ

Roma sta vivendo negli ultimi giorni una vera e propria emergenza sanitaria: cassonetti traboccanti, strade piene di sacchetti non raccolti, topi che si aggirano non solo sui marciapiedi, ma persino nelle scuole.

I presidi contro il Comune

A lanciare l'allarme sono stati i presidi di alcuni istituti capitolini. I ratti sono entrati nelle aule deserte per le vacanze natilizie. Mario Rusconi, presidente dell’associazione dei dirigenti delle scuole romane, ha scritto alla sindaca Virginia Raggi: "Ripulite i marciapiedi attorno agli ingressi dei nostri istituti, altrimenti il 7 gennaio resteremo chiusi e i ragazzi non potranno entrare in classe".

La risposta del Campidoglio

Si difende dalle accuse il Campidoglio: "Scuole e ospedali hanno priorità nell'erogazione dei servizi. Tale priorità è stata mantenuta. Ama ci informa che dai primi riscontri sul campo la maggior parte delle circa 3.000 scuole di Roma è stata monitorata già questa mattina (sabato ndr.)".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream