La SaintéLyon, passo per passo con il nostro giornalista

La SaintéLyon, passo per passo con il nostro giornalista
Di Rodrigo Barbosa
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Rodrigo Barbosa ha partecipato alla 65esima edizione dell'ultratrail

PUBBLICITÀ

Si è disputata questo weekend la 65esima edizione della SaintéLyon, la madre delle classiche francesi di ultratrail, da Saint-Etienne a Lione. Una corsa impegnativa, in notturna, alla quale ha partecipato anche il giornalista di euronews, Rodrigo Barbosa, che ci racconta i primi momenti di gara: "Pochi chilometri di corsa e iniziamo già a entrare nel bosco. E' notte, c'è una scia di luci, che continuerà per i prossimi 70 chilometri almeno, fino a Lione... se tutto va bene".

"Ci troviamo ora su un sentiero, nel bel mezzo della foresta. Ha iniziato a piovere da poco, come previsto", prosegue, in affanno, il nostro giornalista. 

"Sono le 3 e mezza di notte e siamo al chilometro 32, al punto di ristoro di Saint-Catherine", dichiara Barbosa. "I veterani delle SaintéLyon dicono che da qui inizia la vera corsa. Mancano ancora 49 chilometri all'arrivo".

Erano 15.665 quest'anno i partecipanti alla SaintéLyon. In oltre 1700, però, hanno gettato la spugna prima dell'arrivo nella "capitale dei Galli".

"Siamo a Lione, mancano solo due chilometri e riusciamo quasi a vedere l'arrivo", racconta Barbosa.

A tagliare per primo il tragurado in 6 ore e 26 minuti è stato Guillaume Porche.

Rodrigo Barbosa: "E' fatta! Missione compiuta. 81 chilometri in 12 ore. Sono stanchissimo, ma con un sorriso stampato in faccia".

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il calcio francese diventa "green": Mbappé e gli altri viaggeranno (soprattutto) in treno

Via la cittadinanza francese a Karim Benzema, per i suoi legami con i Fratelli Musulmani?

Corsa ai centri di preparazione "olimpica": Parigi 2024 parte da... Lione