Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Summit di Istanbul su Siria, pochi risultati

Summit di Istanbul su Siria, pochi risultati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Fine del vertice quadripartito non in linea con le attese

PUBBLICITÀ

Un comitato costituzionale per la Siria da formare prima della fine dell'anno. È il risultato del summit di Istanbul tra Russia, Turchia e Germania volto ad arrivare a una soluzione politica alla guerra in corso da sette anni in Siria. La Francia con il presidente Macron, aveva deciso di partecipare solo dopo aver ricevuto certificazioni che non verrà attaccata la località di Idlib. Il summit tra i presidenti turco Recep Tayyip Erdogan, il russo Vladimir Putin, il francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesco Angela Merkel ha riunito per la prima volta attorno allo stesso tavolo due dei rappresentanti del format di Astana e due dei leader più influenti dell’Unione Europea anche se non sembra che i risultati siano stati in linea con le attese.

Durante la visita del presidente turco a Berlino del 28 settembre scorso, Merkel aveva affermato la propria intenzione di partecipare al vertice di Istanbul sulla Siria. Secondo quanto riferito dallo stesso Erdogan, era stata la cancelliera tedesca a chiedere di tenere la riunione quadripartita di Istanbul solo dopo le elezioni statali avvenute in Baviera il 14 ottobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia: aggredito il presidente di Chp Özgür Özel

Turchia: scossa di terremoto di magnitudo 6.2 al largo di Istanbul

Turchia, arrestato il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu