Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Erdogan, il pastore e la lira che crolla

Erdogan, il pastore e la lira che crolla
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un semplice pastore evangelico ha scatenato un ginepraio diplomatico

Non se lo aspettava probabilmente Recep Tayyip Erdogan di trovarsi in un ginepraio diplomatico a causa di un semplice pastore evangelico. Si tratta di Andrew Brunson, cittadino americano da 23 anni in Turchia. È accusato di aver partecipato al colpo di stato del 2016, ma alcuni osservatori ritegono che sia solo una pedina di scambio per arrivare al grande nemico del presidente turco: Fetullah Gülen. È l'oppositore dell'uomo forte di Ankara e vive da anni rifugiato negli Usa, con Washington che rifiuta l'estradizione.

Erdogan ha fatto la voce grossa affermando che: "nessuno riuscirà a minacciarci attraverso l'economia, gli scambi commerciali, i tassi d'interesse o l'inflazione, ma le cose stanno in modo un po' diverso. È vero che il primo partner commerciale di Ankara è l'Europa e non gli Usa, ma è anche vero che il crollo della lira sui mercati ha avuto ricadute pesantissime nella quotidianità dei turchi con un'impennata dei prezzi al consumo. Resta da vedere quale e quanta sarà la pazienza della popolazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia, primo arresto per gli spari contro ambasciata Usa

Turchia, il futuro del principale partito di opposizione è appeso a una sentenza giudiziaria

Turchia, rallentata Internet per scontri tra polizia e opposizione: colpiti YouTube, X e Instagram