Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giordania: stop alla riforma fiscale

Giordania: stop alla riforma fiscale
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nuovo primo ministro giordano ritira la manovra, dopo le proteste in tutto il Paese

PUBBLICITÀ

Alla fine la riforma fiscale in Giordania non si farà più. Il nuovo primo ministro, Omar al Razzaz, ha annunciato che il suo governo ritirerà il tanto contestato progetto di legge che nei giorni scorsi aveva provocato proteste e cortei in diverse città del Paese.

"La gente ha il diritto di esprimere le proprie idee", ha sottolineato il Premier. "Le persone hanno il diritto di far sentire la propria voce attraverso i mezzi ufficiali, attraverso i social media, con i cortei, questo è un diritto. Noi dobbiamo ascoltare la loro voce e prendere misure immediate per tornare sulla giusta strada."

La riforma economica, appoggiata dal Fondo Monetario Internazionale, era stata promossa dal governo precedente guidato da Hani Mulki, costretto alle dimissioni. Secondo molti analisti, il provvedimento non avrebbe fatto altro che danneggiare i più poveri e la classe media, perché non sarebbe stata accompagnata da un equo aumento degli stipendi. In poche parole avrebbe aggravato l’austerity. Punto centrale alla base delle manifestazioni che hanno infiammato l’intera Giordania.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giordania, proteste anche di notte contro l'austerity

L'austerity in Giordania secondo l'Fmi minaccia la stabilità sociale

Giordania: scontri in manifestazioni contro il carovita, feriti