Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

69 morti e centinaia di dispersi nell'eruzione vulcanica in Guatemala

69 morti e centinaia di dispersi nell'eruzione vulcanica in Guatemala
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si teme che il bilancio possa salire, mentre il Presidente guatemalteco ha dichiarato lo stato di calamità naturale e tre giorni di lutto nazionale

PUBBLICITÀ

E' di almeno 69 vittime il bilancio della devastante eruzione del Volcan de Fuego, nel sudovest del Guatemala, che ha sepolto sotto ceneri e lava interi paesi nei suoi dintorni. Si tratta dell'eruzione più violenta del vulcano in oltre 40 anni, tanto da comparare la catastrofe a quella di Pompei. Al momento sono stati identificati solo 17 cadaveri, mentre i soccorritori sono ancora al lavoro. Si teme che il bilancio finale possa essere molto più grave. I dispersi sono infatti centinaia.

I soccorritori al lavoro

Molte persone sono state evacuate in tempo, altre sono riuscite a scappare, ma sono diverse decine i feriti, con problemi respiratori e fratture. Circa 1400 persone hanno passato la notte in rifugi di fortuna, installati in scuole ed edifici governativi.

Un centro di accoglienza in una chiesa

Il presidente guatemalteco Jimmy Morales ha decretato lo stato di calamità naturale per i tre dipartimenti coinvolti e tre giorni di lutto nazionale per le vittime. Il Capo di Stato si è recato inoltre insieme alla moglie nel dipartimento di Esquintla, per visitare i luoghi più colpiti.

Il Volcan de Fuego, alto 3.763 metri, è uno dei più attivi dell'America Latina, ma le eruzioni sono in genere molto più contenute rispetto a quella registrata in questi giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guatemala: nuova eruzione, tremila evacuati

Il vulcano Fuego in Guatemala erutta: le autorità chiedono l'evacuazione di 30.000 persone

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani