Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il vulcano Fuego in Guatemala erutta: le autorità chiedono l'evacuazione di 30.000 persone

Il Volcán de Fuego espelle una densa nube di cenere vista da Palin, Guatemala, lunedì 10 marzo 2025.
Il Volcán de Fuego espelle una densa nube di cenere vista da Palin, Guatemala, lunedì 10 marzo 2025. Diritti d'autore  Moisés Castillo / AP
Diritti d'autore Moisés Castillo / AP
Di Javier Iniguez De Onzono & AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Situato a soli 60 chilometri da Città del Guatemala, è uno dei vulcani più attivi della Terra. Nel 2018 una sua eruzione ha ucciso 194 persone

PUBBLICITÀ

Il vulcano Fuego del Guatemala, considerato dai sismologi uno dei vulcani più attivi al mondo, è attualmente in eruzione. Le autorità dello Stato centroamericano hanno già evacuato quasi 300 famiglie, ma avvertono che altre 30.000 persone nell'area, situata a circa 60 chilometri dalla capitale, potrebbero essere a rischio.

L'eruzione è iniziata ieri sera e finora non sono state segnalate vittime. Le autorità hanno chiuso tutte le scuole nelle vicinanze e una strada fondamentale che collega diverse comunità della zona.

Secondo gli esperti, il pericolo maggiore del vulcano non è l'eruzione in sé, ma lo "tsunami" di cenere, roccia, fango e detriti che può seppellire interi villaggi. A 3.763 metri di altezza, l'ultima eruzione del "Chi'gag" - che in spagnolo si tradurrebbe con "il luogo del fuoco" - risale al giugno 2023.

Una precedente eruzione nel 2018 ha ucciso 194 persone e ne ha lasciate disperse altre 234. Secondo l'Istituto nazionale di sismologia, vulcanologia, meteorologia e idrologia (Insivumeh), il vulcano Fuego è inattivo da soli 50 giorni.

Isaac García, 43 anni, residente nel villaggio di El Porvenir, ai piedi del vulcano, aveva in mente quella tragedia quando lui e la sua famiglia hanno deciso di dare ascolto agli avvertimenti delle autorità e di fuggire dalla loro casa. La famiglia García si è recata nel rifugio pubblico aperto a San Juan Alotenango con la madre, la moglie e i tre figli, oltre ad altri membri della famiglia.

Il flusso di materiale vulcanico è moderato ma si prevede che aumenti, ha dichiarato questa mattina presto l'agenzia per i disastri del Guatemala. Anche le compagnie aeree stanno operando con restrizioni perché la cenere che fuoriesce da 'Chi'gag' può raggiungere i 7.000 metri, secondo l'Insivumeh.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guatemala, case crollate a causa delle forti piogge a San Miguel Petapa

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio

L'Etna si illumina di lava mentre le eruzioni accendono il cielo notturno