Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Laila a 111 anni è la rifugiata siriana più anziana della Grecia

Laila a 111 anni è la rifugiata siriana più anziana della Grecia
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nata nel 1907 a Kobane lungo il confine turco, Laila è sbarcata in Grecia nel 2017 dopo aver vissuto 111 anni nella sua Siria.

PUBBLICITÀ

La guerra non conosce età, è il caso di dire, ascoltando la storia della signora Laila Saleh: la piu anziana rifugiata siriana della Grecia a oggi. Nata nel 1907 a Kobane lungo il confine turco, Laila è sbarcata in Grecia nel 2017 dopo aver vissuto 111 anni nella sua Siria.

In attesa di raggiungere la Germania le due sue nipoti, giunte in Europa nel 2015, Laila snocciola i suoi ricordi su Kobane e la vita lì vissuta fino all'orrore della guerra:

"Kobane era una città molto bella. Le persone lavoravano e conducevano uan vita normale. la guerra ha distrutto la città soltanto le rovine restano. La gente ha abbandonato Kobane cercnado di salvarsi la vita e quella dei propri figli."

A parte le due nipoti, tuttavia, al resto della sua famiglia con lei giunta in Grecia, non è stato riconosciuto lo status di rifugiati e viaggiare da sola sta diventando impossibile per lei. Il caso non potrà essere esaminato prima del prossimo gennaio e a occuparsene, cercando di velocizzare le pratiche, è la ONG 'Solidarity Now'. Racconta infatti la responsabile dell'ufficio stampa Valia Savvidou:

"Il nostro obiettivo è quello di rendere questo ricongiugimento possibile. Quetsa famiglia deve arrivare in Gemrnaia e dovrebbero muoversi tutti insieme. Stiamo cercando di sottolienare la delicatezza di questo caso in modo da accelerare le procedure per lottenimento dell'asilo politico."

Un altro problema è di tipo economico: le nipoti vorrebbero andare in Germania e raggiungere cosi tutta la famiglia, ma non possono permettersi di pagare il biglietto aereo. Cosi attendono di essere raggiunte dalla famiglia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia: l'isola di Sikinos entra nel programma "Sea Change"

Grecia: ripresi i colloqui con i creditori internazionali

La Germania accoglierà 10mila rifugiati da Medio Oriente e nord Africa