Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: su Ghouta cadono ancora le bombe

Siria: su Ghouta cadono ancora le bombe
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La diplomazia dell'Onu segna il passo

Nonostante il fatto che il consiglio di sicurezza abbia votato un cessate il fuoco, continuano i bombardamenti, anche se meno violenti, sulla città di Ghouta. La località è vicina a Damasco, ma resta per ora un feudo ribelle al potere del presidente Assad.

La violenza delle operazioni dei lealisti deriva dal fatto che questa regione, pur essendo vicinissima alla capitale, è caduta in mani avversarie abbastanza presto e resta, strategicamente una spina nel fianco del presidente Assad. Da qui il tentativo di fiaccare la resistenza degli insorti. Secondo le accuse di Damasco da qui partono attacchi contro quartieri della capitale, e sempre in questa zona la minoranza alawita di cui fanno parte gli Assad, è da tempo discriminata.

Così l'ambasciatre del Kuwait: "È un piccolo passo per alleviare la sofferenza del popolo siriano ma resta molto lavoro da fare. Ripetiamo che una soluzione politica è l'unica maniera di risolvere la crisi siriana".

Resta la popolazione civile a pagare i costi più pesanti di questo stallo diplomatico. Finora sono state centinaia le persone morte sotto le bombe. Fra queste tantissimi bambini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'UE chiede il cessate il fuoco in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Siria, almeno 30 morti negli scontri tra beduini sunniti e milizie druse