Colombia, Papa Francesco: "Trovare vie di riconciliazione, no alla vendetta"

Colombia, Papa Francesco: "Trovare vie di riconciliazione, no alla vendetta"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Juan Manuel Santos ha accolto Papa Francesco nel Palazzo presidenziale di Bogotà

PUBBLICITÀ

“Un momento unico nella storia della Colombia”: con queste parole Juan Manuel Santos ha accolto Papa Francesco nel Palazzo presidenziale di Bogotà. Quello con il presidente della Colombia, Nobel per la Pace nel 2016 per lo storico accordo con l’ex guerriglia delle Farc, è un incontro chiave nel viaggio del Papa che nel suo discorso ha voluto rimarcare la necessità di rifuggire da ogni tentazione di vendetta.

“Questo incontro mi offre l’opportunità di esprimere l’apprezzamento per gli sforzi compiuti, negli ultimi decenni, per porre fine alla violenza armata e trovare vie di riconciliazione”, ha detto Bergoglio.


“La ricerca della pace”, ha aggiunto il Papa, “è un lavoro sempre aperto, un compito che non dà tregua e che esige l’impegno di tutti”, Il Papa ha inoltre invitato il presidente della Colombia e a “risolvere le cause strutturali della povertà che generano esclusione e violenza. Non dimentichiamo”, ha sottolineato, che l’ingiustizia è la radice dei mali sociali”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Miracolo in Colombia: trovati vivi i 4 bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta

Un ex guerrigliero come Presidente: svolta storica per la Colombia

Colombia al ballottaggio: si sfidano l'ex sindaco di Bogotà e l'imprenditore di destra