Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euro: lo status di paese osservatore

Euro: lo status di paese osservatore
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Concedere ai Paesi che non utilizzano la moneta unica, lo status di osservatori nelle riunioni dei Paesi della zona euro.

La proposta arriva dal premier socialdemocratico ceco Bohuslav Sobotka, per il quale l’idea potrebbe incoraggiare la fiducia reciproca evitando di allargare il fossato tra i Paesi dell’eurogruppo e gli altri.

Dei 28 Stati Membri dell’Unione, 19 utilizzano l’euro e di questi 5 sono ex repubbliche sovietiche.

La repubblica Ceca, che ha aderito all’unione nel 2004, 15 anni dopo la caduta del regime comunista, assicura di non prepararsi per il momento a adottare la divisa europea.Concetto confermato dal governatore della Banca centrale del Paese che non prevede di tagliare questo traguardo nel corso dei prossimi 6 anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kosovo: migliaia di serbi in piazza a Mitrovica contro il divieto del dinaro

Kosovo, dal primo febbraio la minoranza serba nel nord dovrà usare l'euro: abolito il dinaro serbo

Eurotraguardo, i 25 anni della moneta unica: "Ci ha dato stabilità e sovranità"