Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Petya", dove ha colpito il cyber virus globale

"Petya", dove ha colpito il cyber virus globale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Italia è il secondo Paese più colpito

PUBBLICITÀ

L’Italia è il secondo Paese più colpito. Lo affermano i ricercatori di Eset, produttore europeo di software per la sicurezza digitale. Con il 10% delle rilevazioni è seconda all’Ucraina dove invece le vittime sono state numerose: 78%.

Il virus “Petya” rende inaccessibili i computer e chiede un riscatto di circa 300 euro in Bitcoins. Senza però effettivamente tenere fede alla promessa di liberare il sistema bloccato.

Meno pervasivo di Wannacry ma sempre sorprendentemente efficace e pervasivo “Petya” da Russia e Ucraina si è diffuso in maniera globale. Quali sono i Paesi più colpiti?

Danimarca

Il gigante della logistica AP Moller-Maersk, con sede a Copenhagen, ha denunciato l’attacco in numerose sedi e segmenti di produzione.

UPDATE 15:00 CEST pic.twitter.com/L5pBYvNQd3

— Maersk (@Maersk) June 27, 2017

Francia

Il gruppo industriale francese Saint-Gobain ha reso noto di essere stato colpito.

Germania

Nel mirino degli hackers anche le ferrovie tedesche Deutsche Bahn.

Paesi Bassi

Fermi per ragioni tecniche anche numerosi settori di APM Shipping, sussidiaria di AP Moller-Maersk.

Russia

La compagnia petrolifera Rosneft e il gigante del ferro Evraz hanno denunciato danni causati dall’attacco.

Spagna

In Spagna il gigante della telefonia Telefonica ha fatto i conti con “Petya” insieme a numerose altre imprese.

Ucraina

L’Ucraina è il Paese più colpito dal cyber attacco che vede tra le vittime la Banca Nazionale Ucraina, l’aeroporto di Kiev e il sistema di trasporto pubblico. Anche la centrale nucleare di Chernobyl non è stata risparmiata, le autorità si sono affrettate a rassicurare sull’assenza di fughe radioattive.

Chernobyl’s radiation monitoring system affected by cyber attack:spokeswoman https://t.co/ofUYB7sKCx

— Tim Hogan (@TimInHonolulu) June 27, 2017

Rozenko Pavlo, vice premier ha postato una foto in cui compare il suo computer bloccato.

Rozenko Pavlo the deputy Prime Minister, said “Ukraine #CyberAttack Chaos as national bank, state power provider and airport hit by hackers” pic.twitter.com/8G2aKRuFRY

— Anthony Daquin (@AnthonyDaquin) June 27, 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

I registi di 'Voice of Hind Rajab' condannano la 'disumanizzazione' a Gaza

Gaza, 4 deputati italiani nella Global Sumud Flotilla: opposizioni chiedono protezione diplomatica