Api all'Onu per la biodiversità

Access to the comments Commenti
Di Michela Monte
Api all'Onu per la biodiversità

Tre colonie di api italiane dette “Api rifugiate” hanno trovato casa alle Nazioni Unite a New York per ricordare al mondo la necessità di proteggere la biodiversità. E`uno degli obiettivi della campagna per lo sviluppo sostenibile di quest’anno e un’opportunità per porre l’accento sull’importanza di questi insetti nella catena alimentare umana, come spiega Peter Thomson, presidente dell’assemblea generale delle Nazioni Unite:

“Dobbiamo ricordarci che un terzo del cibo che mangiamo è prodotto dalle api e altri insetti che hanno impollinato quel cibo. Sono dunque fondamentali per la nostra sopravvivenza su questo pianeta. Sono molto contento che le Nazioni Unite riconoscano la loro importanza e abbiano dato loro dimora nel giardino”.

Questo tipo di api è definito “rifugiato” per la tendenza a migrare in cerca di una nuova dimora adatta a proliferare, con il rischio però di non poter trovare l’ambiente adeguato. Il miele da loro prodotto a New York verrà venduto e i proventi serviranno a sostenere progetti di protezioni delle api nel mondo.