La Russia ha lanciato un massiccio attacco missilistico su tutta l'Ucraina, colpendo le infrastrutture energetiche della regione di Leopoli. Kiev ha imposto blackout preventivi in diverse aree del Paese come misura di sicurezza
In Ucraina è scattato l'allarme aereo a livello nazionale nelle prime ore di mercoledì mattina, per la presenza di missili russi da crociera Kh-101, Kh-22 e Kalibr e balistici nello spazio aereo del Paese.
Per il momento non si hanno notizie di vittime ma alcuni missili da crociera hanno colpito le infrastrutture energetiche ma nella regione di Leopoli, al confine con la Polonia, secondo quanto dichiarato dal governatore regionale Maksym Kozytskyi.
"Due siti di infrastrutture energetiche essenziali nei distretti di Drogobych e di Stryi sono stati colpiti. Per fortuna non ci sono vittime, ma ci sono danni", ha detto Kozytskyi. Anche il sindaco della città di Leopoli ha confermato la notizia, aggiungendo però che i missili "Al momento non rappresentano più una minaccia".
Presa di mira l'Ucraina occidentale, la Polonia mobilita jet da combattimento
L'allarme è poi rientrato verso le 8:00 del mattino, ora locale (le 9:00 in Italia).
La maggior parte dei missili all'apparenza sembrava diretta verso l'ovest dell'Ucraina, vicino al confine con la Polonia, secondo l'aeronautica militare. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che su un totale di 40 missili 30 sono stati abbattuti dalle forze ucraine. Mosca ha poi lanciato anche 70 droni.
Dopo la notizia del decollo di un gruppo di bombardieri strategici Tu-95MS dall'aeroporto di Olenya, nella regione russa di Murmansk, e del lancio di missili balistici dalla regione di Belgorod, la Polonia ha mobilitato i suoi jet da combattimento.
Imposti blackout di emergenza in varie regioni ucraine
Kiev ha imposto diversi blackout di emergenza come misura preventiva. Lo ha annunciato il ministro dell'Energia Herman Haluschenko in un post su Facebook, esortando i residenti a rimanere nei rifugi durante la minaccia in corso e a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
La società energetica statale Ukrenergo ha segnalato interruzioni di corrente di emergenza nelle regioni di Kharkiv, Sumy, Poltava, Zaporizhzhia, Dnipropetrovsk e Kirovohrad.
Anche nella regione di Kharkiv, nel nord-est del Paese, sono state segnalate diverse esplosioni così come a Khmelnytsky e Ivano-Frankivsk, nella parte occidentale.
Intanto il ministero della Difesa di Mosca ha annunciato la conquista, da parte dell'esercito russo, di un altro villaggio nella regione orientale di Donetsk, Ukrainka.
Le minacce di Mosca dopo il vasto attacco ucraino sulla Russia
Il ministero della Difesa russo martedì aveva minacciato ritorsioni per l'attacco ucraino alle strutture militari e industriali russe. Kiev ha infatti colpito un deposito di gas nella regione russa del Tatarstan e l'impianto chimico di Aleksino, che produce polvere da sparo e munizioni per l'esercito russo, innescando un vasto incendio, secondo quanto dichiarato da una fonte del servizio di sicurezza ucraino al Kyiv Independent.
Anche nelle città russe di Engels e Saratov, nell'omonima regione, il governatore Roman Busargin ha confermato i danni a due impianti industriali in seguito agli attacchi dei droni ucraini.
Intanto Zelensky è atteso questo mercoledì a Varsavia, in Polonia, dove incontrerà il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente Andrzej Duda per discutere del sostegno all'Ucraina e dei negoziati di adesione di Kiev all'Unione europea.