Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito: Labour, garantiremo i diritti degli espatriati europei

Regno Unito: Labour, garantiremo i diritti degli espatriati europei
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il partito laburista, di gran lunga staccato nei sondaggi dai Tories, attacca la posizione della prima ministra britannica Theresa May sulla Brexit, a circa un mese e mezzo dalle elezioni…

Il partito laburista, di gran lunga staccato nei sondaggi dai Tories, attacca la posizione della prima ministra britannica Theresa May sulla Brexit, a circa un mese e mezzo dalle elezioni anticipate.

“Garantiremo i diritti dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito dal primo giorno di governo, se vinciamo”, ha detto Keir Starmer, portavoce del Labour sulla Brexit, sostenendo che la priorità è mantenere i vantaggi del mercato unico e dell’unione doganale.

“Accettiamo che le regole sull’immigrazione dovranno cambiare quando lasceremo l’Unione Europea, ma non accettiamo che l’immigrazione debba essere l’unica priorità principale, l’unica linea rossa. Non crediamo neppure che lasciando l’Unione Europea si debbano recidere tutti i legami con l’Europa. Noi abbiamo una visione diversa”.

A caccia di voti in Galles, bastione storico del Labour ma favorevole alla Brexit, la prima ministra britannica attacca il leader dell’opposizione Jeremy Corbyn, dopo aver lanciato una stoccata agli indipendentisti locali: “Vogliamo ottenere voto e appoggio qui in Galles perché rafforzerebbero la mia posizione nei negoziati sulla Brexit. Il voto per qualsiasi altro partito sarebbe un voto per un debole e precario Jeremy Corbyn appoggiato da una coalizione del caos che metterebbe a rischio il futuro del Paese”.

May dovrebbe facilmente ottenere un mandato ampio per portare avanti i negoziati sulla Brexit: secondo i sondaggi il suo partito vincerebbe le elezioni con oltre il 20% di vantaggio sul Labour.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda