Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

25 aprile, la "Giornata Mondiale contro la Malaria"

25 aprile, la "Giornata Mondiale contro la Malaria"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dall'Oms l'annuncio di un nuovo vaccino. I primi test dal prossimo anno in Kenya, Ghana e Malawi.

PUBBLICITÀ

In questo 25 aprile la “Giornata Mondiale contro la Malaria”, sceglie il suo slogan: “eliminare la malaria per sempre”. Un modo per ribadire l’importanza del controllo e della prevenzione della malattia. 400mila le persone che muoiono ogni anno a causa dell’infezione, provocata dalla puntura di zanzare anofele.

Today is #WorldMalariaDay\#Malaria prevention works.
Prevent malaria, save lives.https://t.co/HmAXlenPne pic.twitter.com/flOdu4M3Jg

— WHO (@WHO) 24 aprile 2017

L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di stime incoraggianti: tra il 2010 e il 2015 i nuovi casi sono diminuiti del 21%, con un tasso di mortalità in calo, sceso al 29%. Dal prossimo anno, anche l’arrivo di un vaccino.

Kenya, Ghana e Malawi sono i paesi selezionati dall’OMS, per effettuare i primi test su un campione di 750mila bambini tra 5 e 17 mesi. Il vaccino sarà somministrato in quattro dosi, le prime tre una volta al mese e la quarta dopo un anno e mezzo.

The world’s first malaria vaccine is going to be trialled in Ghana, Kenya and Malawi https://t.co/3dISUBx8ag pic.twitter.com/PhLAjKaiEw

— Newsweek (@Newsweek) 25 aprile 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita

Ghana, elicottero si schianta in una foresta: morti i ministri della Difesa e dell'Ambiente e altre sei persone

Oms: "A Gaza una carestia di massa provocata dall'uomo" e il bilancio dei morti per fame sale a 115