Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presidenziali in Ecuador: Moreno in testa, ma il conservatore Lasso denuncia frode

Presidenziali in Ecuador: Moreno in testa, ma il conservatore Lasso denuncia frode
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco Agenzie: Afp
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La vittoria del candidato socialista ha una ricaduta importante sul destino di Julian Assange

Mentre lo spoglio delle elezioni presidenziali in Ecuador è ancora in corso, i sostenitori del candidato conservatore, Guillermo Lasso, sono già in piazza a contestare il risultato elettorale.

Notte di tensione a Quito dove l’ex vicepresidente del governo socialista, Lenin Moreno, raggiunge il 51% dei voti contro il 49% dell’ex banchiere.

Una forbice molto stretta che consente a entrambi di proclamarsi vincitori: durante una conferenza stampa nella notte, Lasso ha annunciato di voler impugnare i risultati. Il candidato conservatore ha recuperato almeno 10 punti rispetto al primo turno che aveva visto il suo avversario sfiorare la soglia del 40% che gli avrebbe garantito l’elezione diretta.

Subito dopo la chiusura delle urne, due exit poll hanno indicato risultati diversi, uno a favore di Moreno l’altro di Lasso.

La vittoria di Moreno segnerebbe la continuità delle politiche del Presidente uscente Rafael Correa e avrebbe una ricaduta importante anche su Julian Assange, il fondatore di Wikileaks riparato dal 2012 nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra. Lasso ha spesso minacciato di consegnarlo alle autorità britanniche.

Invito cordialmente al Señor Lasso que se retire del Ecuador en los próximos 30 días (con o sin sus millones offshore) #AssangeSILassoNO pic.twitter.com/yYvw5vBWST

— Julian Assange (@JulianAssange) April 3, 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ecuador: opposizione in piazza contro l'esito delle presidenziali

Ecuador, il presidente Noboa estende lo stato di emergenza

Il centrista Rodrigo Paz vince le elezioni presidenziali in Bolivia