Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, Bayrou-Macron: alleati al centro

Francia, Bayrou-Macron: alleati al centro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con il sostegno del centrista Francois Bayrou, si rafforza in Francia la candidatura all’Eliseo di Emmanuel Macron.

PUBBLICITÀ

Con il sostegno del centrista Francois Bayrou, si rafforza in Francia la candidatura all’Eliseo di Emmanuel Macron.

L’ex ministro punta alla creazione di un polo alternativo a quelli di destra e sinistra e alla trasformazione del panorama politico nazionale.

“Il passo che abbiamo compiuto, la nostra decisione comune di formare una alleanza, rappresenta un punto di svolta, non solo per la campagna presidenziale, ma anche per la vita politica francese, perché dimostra la capacità di andare oltre le classiche divisioni della nostra vita politica”.

I sondaggi premiano Macron proprio perché propone di abbandonare le categrie classiche della politica. Ma tra gli elettori restano i dubbi.

“Nè di destra nè di sinistra vuo dire di destra. La Francia non ha bisogno di politiche di destra, visto che già ce l’ha”.

“Stanno al centro, e io sono veramente contento. E’ una posizione che apprezzo, dopotutto”.

L’asse Bayrou-Macron appesantisce la posizione di Francois Fillon, in lizza per i Repubblicani. L’ex primo ministro, nonostante lo scandalo delle retribuzioni del gruppo parlamentare a favore della moglie, è ancor forte e viene dato dai sondaggi in un sostanziale testa a testa con Macron.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"