Colombia, il processo di pace avanza. L'ultimo gruppo delle Farc lascia le zone di combattimento

Con l’arrivo dell’ultimo gruppo di 300 combattenti delle Farc nelle “zone di pace”, inizia il processo di smobilitazione della guerriglia marxista, in base agli accordi firmati il 24 novembre scorso.
Dagli inizi di febbraio 6.300 guerriglieri si sono radunati in 26 aree di cinque dipartimenti, dove avverrà il processo di disarmo. Al termine, previsto per il primo giugno, i combattenti, lasciate armi e uniformi,torneranno alla vita civile.
Trova così attuazione un punto decisivo degli accordi di pace firmati il 24 novembre al Teatro Colòn di Bogotà, con cui si è posto fine a più di cinquanta anni di conflitto.
L’intesa, valsa un Premio Nobel per la Pace al presidente Santos, prevede una legge di amnistia e un sostegno per il reinserimento sociale degli ex guerriglieri. Infine, le loro armi verranno fuse, per fabbricare tre monumenti dedicati alla pace.