Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: ratificato l'accordo di pace con le Farc, ma le polemiche continuano

Colombia: ratificato l'accordo di pace con le Farc, ma le polemiche continuano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'opposizione critica le concessioni ai guerriglieri e il fatto che non sia stato indetto un nuovo referendum

PUBBLICITÀ

Entra in vigore in Colombia l’accordo di pace con le Farc, ratificato all’unanimità alla Camera. Ma l’opposizione, che ha disertato l’aula, contesta la concessione dell’impunità e dell’eleggibilità politica agli ex guerriglieri e il fatto che non sia stato indetto un nuovo referendum, dopo la bocciatura del precedente testo nel voto popolare del 2 ottobre.

L’Alto commissario colombiano alla pace, Sergio Jaramillo, dichiara: “Lavoreremo presto alla legge per l’amnistia dei membri delle FARC che non hanno commesso atrocità in base all’articolo 40. Questa è forse la prima cosa da fare.”

L’accordo, rinegoziato dopo il referendum, è stato firmato di nuovo il 24 novembre dal capo della guerriglia marxista Rodrigo Londoño, detto “Timochenko” e dal presidente colombiano Juan Manuel Santos, che subito dopo la prima intesa, era stato insignito del premio Nobel per la sua determinazione a porre fine alla guerra.

L’intesa, arrivata dopo 4 anni di negoziati a Cuba, prevede il disarmo delle Farc e la loro trasformazione in partito politico.

Le autorità intendono negoziare una soluzione simile con l’Esercito di liberazione nazionale, guerriglia ancora attiva con circa 1.500 combattenti.
Colloqui preliminari sono in programma dal 10 gennaio.

Il conflitto armato, durato circa 50 anni, ha provocato almeno 260.000 morti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incontro alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza la priorità di Zelensky

Cessate il fuoco in Ucraina: Putin vuole il resto del Donetsk, totale rifiuto da Zelensky

Trump incontrerà Putin in Alaska: Zelensky contrario a qualsiasi decisione presa senza Kiev