Cuba: le lunghe esequie di Fidel Castro, un addio ricco di simboli

Cuba: le lunghe esequie di Fidel Castro, un addio ricco di simboli
Di Salvatore Falco

L'ultimo viaggio si concluderà dove ebbe inizio la rivoluzione con l'assalto alla caserma Moncada. I funerali in programma il 4 dicembre

A Cuba, le bandiere a mezz’asta segnano il primo giorno, dopo quasi 60 anni, senza Fidel Castro.

I funerali si terranno il 4 dicembre nel cimitero di Santa Ifigenia a Santiago de Cuba. Prima di quella data, le sue sue ceneri – il suo corpo è stato cremato sabato durante una cerimonia privata – percorreranno l’isola affinché i cubani, e non solo, possano salutare il ‘comandante’.

Un addio ricco di simboli: l’annuncio del decesso è arrivato nel 60esimo anniversario della partenza dal Messico della Granma, la nave che salpò verso l’isola per dare il via alla rivoluzione. E l’ultimo viaggio si concluderà all’estrema punta orientale di Cuba, dove la rivoluzione ebbe inizio con l’assalto alla caserma Moncada.

Uno dei massimi protagonisti della seconda metà del novecento, il líder máximo aveva lasciato il potere nel 2006 per problemi di salute, passando il testimone al fratello nel 2008.

Raul Castro intende farsi da parte nel 2018 e si prevede una lotta di potere interna al regime, perché se il Presidente avrà più spazio, ne avranno anche i suoi rivali politici.

Notizie correlate