Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Human Rights Watch contro il governo nepalese: "Fa poco contro i matrimoni tra bambini"

Human Rights Watch contro il governo nepalese: "Fa poco contro i matrimoni tra bambini"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il governo nepalese non fa abbastanza per mettere fine alla pratica delle spose bambine.

PUBBLICITÀ

Il governo nepalese non fa abbastanza per mettere fine alla pratica delle spose bambine. E’ quanto sostiene Human Rights Watch, in un rapporto pubblicato in questi giorni.

Secondo l’organizzazione per la difesa dei diritti umani, il governo di Katmandu, dopo aver indicato per il 2020 la data entro la quale chiudere con questa tradizione, ha rimandato la scadenza al 2030: una mossa che fa dubitare della reale intenzione dell’esecutivo di impedire la controversa pratica.

Nel rapporto si legge che il Nepal è il terzo paese per numero di matrimoni tra bambini: il 37 per cento delle ragazze si sposa prima dei 18 anni, e il 10 per cento prima dei 10.

I matrimoni tra adolescenti sono illegali dal 1963, tuttavia la polizia molto raramente interviene per impedirli, e gli stessi uffici dello Stato civile registrano senza ostacoli le avvenute nozze.

Tra le cause della pratica la povertà, il mancato accesso all’educazione e alla scuola, e le pressioni sociali che derivano dalla lunga tradizione.

Rishi Sapkota, antropologo esperto di indusimo bolla i matrimoni tra bambini come retaggio di una sub-cultura: “È una tradizione basata su superstizioni, non su veri insegnamenti religiosi”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nepal: la comunità alpinistica celebra i 72 anni dalla conquista della vetta dell'Everest

L'Everest messo a dura prova dai cambiamenti climatici e dal sovraffollamento

Gli incendi in Nepal minacciano villaggi e infrastrutture chiave