Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ipotesi Brexit: le reazioni della gente

Ipotesi Brexit: le reazioni della gente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mentre la city di Londra e la borsa, alla notizia delle possibilità di Brexit scivolano in basso, trascinando con sé la sterlina, ai minimi da sette

PUBBLICITÀ

Mentre la city di Londra e la borsa, alla notizia delle possibilità di Brexit scivolano in basso, trascinando con sé la sterlina, ai minimi da sette anni sul dollaro, la reazione della gente comune alla prospettiva che il Regno Unito esca dall’Unione europea a seguito del referendum di questa estate, è varia.

Dice un uomo: “Sono tendenzialmente favorevole a rimanere in Europa credo solo che ultime due settimane, insomma gli ultimi tempi, Cameron e i ministri e premier europei hanno cercato di gettare del fumo negli occhi raccontando che hanno cambiato un sacco di cose quando in realtà tutto è rimasto uguale a prima”.

Un altro aggiunge: “Non credo che il Regno Unito possa soppravvivere da solo senza l’Europa, credo che un sacco di compagnie, soprattutto nei centri finanziari, se ne andrebbeo dall’Europa e questo è male per la nostra economia”.

Qualcuno però, il Regno Unito fuori dall’Europa lo chiede e non è necessariamente una parte minoritaria della popolazione.

Dice una donna: “Non mi piace che non siamo liberi di prendere decisioni di prendere il destino nelle nostre mani. Abbiamo perso il controllo dei nostri confini, non ho problemi ad avere qui gente dell’Europa dell’est, a patto che rispettano le nostre regole”.

Una donna dice: “Troppa gente approfitta del sistema sociale e non fa niente. Semplicemente non va bene”.

I numeri però dicono altro. Le cifra vanno prese con cautela, ma, secondo Goldman Sachs, con una Londra fuori dall’Europa, la riduzione del Pil britannico nell’arco di cinque anni potrebbe raggiungere i quindici-venti punti percentuali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria

Il presidente del Ppe Manfred Weber: "Dobbiamo difenderci" di fronte alle ostilità russe