Turchia sotto attacco hacker, messa in campo un'unità di sicurezza informatica

Turchia sotto attacco hacker, messa in campo un'unità di sicurezza informatica
Di Salvatore Falco
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Anonymous aveva minacciato Ankara

Interruzioni improvvise delle transazioni bancarie, siti di ministeri, accademie di polizia e del Genio militare bloccati per ore. La Turchia affronta da ormai due settimane il peggior attacco informatico della sua storia e non riesce a individuare gli esecutori. Il governo ha predisposto la creazione di un’unità di sicurezza informatica.

PUBBLICITÀ

“È difficile determinare l’origine di questi attacchi – ha detto il ministro delle Comunicazioni, Binali Yildirim – Occorrerà un lavoro dettagliato per comprendere se questi attacchi sono opera di hacker o da alcuni gruppi in un altro Paese”.

Giorni fa, attraverso un video poi rimosso dalla rete, Anonymous aveva minacciato continui attacchi contro la Turchia se Ankara non avesse smesso di sostenere l’Isil. Alcuni media turchi, però, chiamano in causa la Russia dopo il brusco peggioramento delle relazioni con Mosca, a seguito dell’abbattimento del jet russo. Ma senza una prova certa, il governo di Ankara evita di puntare l’indice contro Vladimir Putin.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Turchia, la magistratura ritira le accuse di attività "immorali" contro una Ong femminista

Turchia, tratto in salvo lo speleologo americano intrappolato a 1000 metri di profondità

Terremoti nel mondo, dove si sono verificati quelli più devastanti?