Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

WikiLeaks: Nsa spiava Chirac, Sarkozy e Hollande

WikiLeaks: Nsa spiava Chirac, Sarkozy e Hollande
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy, François Hollande: gli ultimi 3 Presidente francesi, compreso il Capo dello Stato in carica, spiati dalla National

PUBBLICITÀ

Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy, François Hollande: gli ultimi 3 Presidente francesi, compreso il Capo dello Stato in carica, spiati dalla National Security Agency statunitense.

I documenti ottenuti da WikiLeaks e pubblicati dal quotidiano francese Liberation e dal sito d’informazione Mediapart rivelano che almeno tra il 2006 fino alla fine di maggio 2012, quando Hollande aveva già assunto l’incarico, il grande orecchio della Nsa ascoltava le conversazioni dei Presidenti e di alcuni dei loro più stretti collaboratori.

Hollande ha convocato per questa mattina il Consiglio della Difesa per valutare la natura delle informazioni.

RELEASE: Espionnage Élysée – how the NSA bugged Hollande, Sarkozy and Chirac https://t.co/uflJlxeJdO pic.twitter.com/k8hDycaxNV

— WikiLeaks (@wikileaks) 23 Giugno 2015

È la scoperta più imbarazzante per gli Stati Uniti da quando nel 2013, grazie alle fonti di Wikileaks, vennero alla luce le intercettazioni ai danni della Cancelliera tedesca Angela Merkel che commentò “lo spionaggio tra alleati, non si dovrebbe fare”.

Ora come allora la Casa Bianca segue la linea del no comment, aggiungendo soltanto che la Nsa non effettua intercettazioni all’estero a meno che non esistano elementi specifici riguardanti la sicurezza nazionale e, in tal caso, non c‘è differenza di trattamento tra i comuni cittadini e i loro dirigenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre