Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ashton Carter, un tecnocrate a capo del Pentagono

Ashton Carter, un tecnocrate a capo del Pentagono
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ashton Carter nominato nuovo segretario alla Difesa USA. A capo del Pentagono un fisico esperto di politica nucleare con una laurea in storia medievale

PUBBLICITÀ

Un curriculum considerato insolito da molti, ma una carriera di tutto rispetto per Ashton Carter, nominato ufficialmente dal presidente Barack Obama come nuovo segretario della Difesa statunitense.

Carter, 60 anni, già numero due del Pentagono, siederà al posto del dimissionario Chuck Hagel in un momento molto delicato. “È in servizio da oltre 30 anni come funzionario pubblico, consigliere, come analista, è giustamente considerato uno dei più importanti esperti nazionali sul fronte della sicurezza del nostro paese”, ha sottolineato Obama.

Secondo il capo della Casa Bianca, Carter è un innovatore che ha contribuito allo smantellamento delle armi di distruzione di massa nel mondo. Ora dovrà fare i conti con gli estremisti islamici dell’Isil, con la crisi in Ucraina, con le tensioni con Vladimir Putin. Carter dovrebbe superare senza difficoltà il vaglio del Senato, visto l’appoggio garantito da buona parte dell’opposizione repubblicana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea