Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le rotte a senso unico verso la guerra santa dei jihadisti francesi

Le rotte a senso unico verso la guerra santa dei jihadisti francesi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Un video propagandistico rilasciato dall’Isil in rete mostra alcuni dei sospetti jihadisti francesi che bruciano i loro passaporti. L’Esagono è scosso dai giovani che abbracciano l’ideologia integralista e che partono indottrinati per andarsi a immmolare nella guerra santa.

Carne da cannone che finisce fra la fila degli integralisti. Sono oltre 1000 finora, i giovani sospettati di aver compiuto questa scelta. Quasi 400 sarebbero in Siria e Iraq. Una cinquantina sarebbero morti.

Uno di quelli identificati nella decapitazione di uno degli ostaggi è Mickaël Dos Santos.

“Si tratta di un convertito”, dice un esperto di terrorismo, “è in Siria dal 2013. Si è formato all’uso dellle armi, è diventato ultraradicale e violento. Lo vediamo dalle minacce che preferisce sui social network, di attentati contro la Francia e degli appelli al Jihad, la guerra santa”.

A Champigny-sur-Marne vicino Parigi, le reazioni sono contrastanti. La gente ricorda questo giovane in maniera diversa, ma sono soprattutto i musulmani che non vogliono essere accomunati a questi violenti.

Diverse le reazioni: “Non credevo potesse fare cose del genere”.

“Per noi è un assassino, questo non è Islam, l’Islam è pace”

Aldilà di quelli che partono per arruolarsi, alcuni avrebbero anche cercato di fare il percorso inverso. Bruciare i passaporti o apparire a volto scoperto è anche una tattica dei comandi jihadisti per impedire ai combattenti di tornare indietro abbandonando la guerra santa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Onu bacchetta Parigi per la questione dei jihadisti francesi

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"