Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'istruzione per l'integrazione sociale

L'istruzione per l'integrazione sociale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Imparare un mestiere o un passatempo può essere un modo efficace per fare nuove amicizie o integrarsi in una comunità. Alcuni modi possono essere più insoliti di altri. Come ci raccontano le tre storie di questa puntata.

Ecuador, danzando controcorrente

In Ecuador la danza non è solo uno strumento creativo per accrescere l’autostima, ma anche un percorso verso un lavoro. Più volte a settimana David, un ragazzo che vive nella periferia di Guayaquil, frequenta una scuola di danza. Una pratica controcorrente in una società in cui un uomo che sceglie di ballare non è visto di buon occhio. ln questo modo lui e altri giovani ecuadoregni sono sfuggiti alla violenza e all’esclusione.

L’accademia EPTEA ha selezionato David e un’altra ventina di ragazzi dei quartieri poveri che non avevano mai avuto accesso al mondo dell’arte a causa della loro appartenenza sociale.

Turchia, l’integrazione attraverso l’arte

Nell’area di Eyup a Istanbul l’università Bilgi ha costruito il suo nuovo campus. Un ateneo, ma non solo. E’ anche uno spazio dedicato all’arte e alla cultura, ospita anche un museo.

Nel liceo locale non è facile l’interazione tra gli allievi, provenienti dai Balcani, curdi o nati in città. All’università Bilgi hanno modo di conoscersi meglio. E’ quello che è successo a 200 studenti delle superiori che lo scorso anno hanno partecipato ai laboratori di arte.

Spagna, l’apprendimento per superare il trauma

A Valencia donne che hanno subito violenze domestiche ora hanno l’opportunità di superare il trauma e imparare un mestiere. Grazie al centro “Proyecto Vivir” che le aiuta a far emergere le proprie capacità mentre i volontari si occupano dei loro bambini.

“Proyecto Vivir” dal 1994 lavora alla formazione delle donne che hanno subito maltrattamenti fisici e psicologici. La fondazione ha cominciato aiutando sette famiglie, oggi si occupa di oltre un centinaio. Queste donne imparano l’arte della ceramica o a migliorare il proprio spagnolo.

proyectovivir.es

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo