Il terremoto, registrato a una profondità di 18,2 chilometri, ha causato onde alte fino a quattro metri lungo la costa della Kamchatka, dove diverse persone sono rimaste ferite.
L'Agenzia Meteorologica del Giappone ha emesso avvisi per onde fino a tre metri lungo Hokkaido e Honshu, con onde di 1,3 metri registrate nella prefettura di Iwate.
Ordini di evacuazione sono stati emessi per 1,9 milioni di persone in Giappone. Gli avvisi si sono estesi a Shikoku, Kyushu e Okinawa, mentre allarmi tsunami erano in vigore anche per Hawaii, Alaska, parti della costa occidentale degli Stati Uniti e aree fino a sud della Nuova Zelanda.