Città del Messico ha commemorato sabato il 700º anniversario della sua fondazione con una serie di eventi pubblici e spettacoli che hanno celebrato il suo patrimonio indigeno e le radici storiche.
I festeggiamenti segnano la fondazione di Tenochtitlan nel 1325 da parte del popolo Mexica, successivamente noto come Aztechi, che si insediarono nella Valle del Messico seguendo un segno divino: un'aquila su un cactus.
Il simbolo, successivamente registrato nel Codice Mendoza, rimane centrale per l'identità messicana e appare sulla bandiera nazionale.
Tenochtitlan crebbe fino a diventare una potente capitale, rinomata per i suoi canali, mercati e templi, prima di essere conquistata dalle forze spagnole nel 1521.
Il festival ha incluso dichiarazioni di funzionari, tra cui il presidente Claudia Sheinbaum, che ha reso omaggio all'eredità della città.