Piogge torrenziali hanno colpito il nord Italia lunedì, causando l'esondazione di fiumi e innescando alluvioni e frane nei pressi di Bardonecchia.
Un uomo di 70 anni è annegato dopo che il fiume Frejus è straripato durante le forti piogge, trascinando fango e acqua sulle strade vicine.
Nel frattempo, vicino a Bologna, un operaio edile di 47 anni è collassato durante la colata di cemento, con il sospetto di un colpo di calore come causa.
Con alcune parti di Spagna e Portogallo che raggiungono temperature estreme e la Francia che supera i 40°C, gli esperti avvertono che il cambiamento climatico sta causando eventi meteorologici sempre più frequenti e mortali in tutta Europa.
Le autorità hanno emesso allarmi gialli e rossi per 17 città in Italia, tra cui Firenze e Roma, invitando le persone a rimanere al chiuso. Diverse regioni hanno ora vietato il lavoro all'aperto durante le ore di punta del caldo.