La cerimonia annuale del Giorno della Memoria si è svolta a Choeung Ek, un ex “campo di sterminio” vicino a Phnom Penh, dove migliaia di persone furono giustiziate durante il regime dal 1975 al 1979.
Circa 2.000 persone, inclusi monaci buddisti, si sono radunate per assistere alla rappresentazione di scene di tortura ed esecuzione da parte di studenti di una scuola d'arte locale. Vestiti con le uniformi nere una volta indossate dai combattenti dei Khmer Rossi, gli studenti hanno rappresentato gli orrori affrontati dalle vittime.
L'evento si è concluso con una simbolica rievocazione della caduta del regime, quando le forze vietnamite posero fine a uno dei capitoli più oscuri del XX secolo.