La consegna degli aiuti alla Striscia di Gaza è a rischio.
Le restrizioni israeliane, i combattimenti e la rottura dell'ordine pubblico hanno ostacolato la consegna degli aiuti, facendo temere una carestia. La fame espone le persone a un rischio maggiore di malattie e morte.
Secondo le Nazioni Unite, almeno 1,9 milioni di persone - circa il 90% della popolazione - nella Striscia di Gaza sono sfollati interni.
Molte persone sono state costrette ad alloggiare in campi di sfollamento sovraffollati, dove le famiglie devono affrontare condizioni insalubri e carenza di beni essenziali.
Almeno 45.553 persone sono state uccise nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra, ha riferito il ministero della Sanità dell'enclave, la maggior parte delle quali erano civili. Più di 108.379 persone sono state ferite. Le Nazioni Unite considerano le cifre affidabili.