

Video. Cosa sta cambiando con lo scioglimento dei ghiacciai alpini?
Ci chiediamo come cambiano le Alpi con l'aumento delle temperature. Lo scioglimento dei ghiacciai indica un aumento di sedimenti nei fiumi, tra cui sostanze nocive come uranio e nichel. L’alto rischio di frane impone la chiusura dei sentieri. Delle piantine popolano i pendii delle Alpi, ormai verdi.
leggi l'articoloAltro da Climate Now

Duplice problema: Come il Belgio si sta preparando ad affrontare inondazioni e siccità

Che impatto ha la polvere sahariana sull'energia solare?

Il progetto Farm Zero C mira a creare un’azienda casearia a impatto ambientale zero: è possibile?

Quali sono i rischi per la salute se si lavora durante un'ondata di calore?
Ultimi Video

Come la valle di Savalan sta trasformando l'Azerbaigian in una meta enoturistica

La falsa storia dell'"infermiera che scrisse i nomi dei caduti" in Normandia

Francia, chi c'è dietro gli appelli virali per un blocco totale del Paese il 10 settembre

Incendio distrugge le case nella storica città californiana della corsa all'oro

No, gli immigrati in Portogallo non ricevono più soldi dei pompieri

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Dove in Europa è più apprezzata la cultura? Italia sul podio, tedeschi e romeni ultimi

La polizia rimuove i manifestanti dai binari durante le proteste per Gaza in Israele

Afghanistan: agenzie umanitarie chiedono urgentemente aiuti internazionali dopo il terremoto

I registi di 'Voice of Hind Rajab' condannano la 'disumanizzazione' a Gaza

Ue-Usa, accordo commerciale contestato: la Commissione difende l'intesa

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile

Quali sono i dispositivi connessi a Internet più utilizzati dai cittadini dell'Ue?

L'olio d'oliva spagnolo oggetto di un'ondata di disinformazione online

Case distrutte da raro tornado nella regione del Morbihan in Bretagna
