EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

La Juventus esonera Allegri

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri Diritti d'autore Gregorio Borgia/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Gregorio Borgia/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La Juventus ha esonerato Massimiliano Allegri a causa dei comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia ritenuti "non compatibili con i valori della squadra". In panchina per le prossime due partite Paolo Montero

PUBBLICITÀ

"La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall'incarico di allenatore della Prima squadra maschile". È quanto si legge in una nota della società. "L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta".

"Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime tre stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia la società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri", ha detto la società bianconera nel comunicato.

Montero in panchina al posto di Allegri

Paolo Montero è pronto a raccogliere l'eredità di Massimiliano Allegri alla guida della prima squadra della Juventus. Il tecnico dell'Under 19 bianconero è il prescelto a fare da "traghettatore" in vista delle ultime due giornate di campionato, con Danilo e compagni che affronteranno lunedì sera il Bologna in trasferta e poi il Monza allo Stadium. L'ex difensore uruguaiano è in questo momento impegnato con i suoi ragazzi dell'Under 19 a Frosinone, in programma nella mattinata di domani. Successivamente, Montero farà il rientro alla Continassa per guidare il primo allenamento da tecnico della Juventus.

Gli arbitri su Allegri: calcio sia d'esempio

"Noi tutti che viviamo questo mondo del calcio dobbiamo assumerci la responsabilità di essere d'esempio, in quello che diciamo e nei nostri comportamenti". Lo ha detto il presidente degli arbitri, Carlo Pacifici. Commentando il comportamento tenuto dall'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, al termine della finale di Coppa Italia. "Dobbiamo essere pienamente consapevoli che ogni nostro comportamento può creare una reazione", ha aggiunto.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Nato nomina il premier olandese Mark Rutte come prossimo Segretario generale

Kaja Kallas: Il falco della Russia pronta a diventare la principale diplomatica dell'Ue

Elezioni in Francia: i tedeschi si preparano a cambiamenti nella politica dell'Ue