Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia e Ue firmano accordo di per la gestione dei confini per contrastare la migrazione illegale

Serbia e Ue firmano accordo Frontex
Serbia e Ue firmano accordo Frontex Diritti d'autore  Captura de vídeo de AP
Diritti d'autore Captura de vídeo de AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Frontex gestirà tutti i confini serbi. Belgrado e Bruxelles hanno siglato un accordo per regolare i flussi transfrontalieri

PUBBLICITÀ

L'Unione europea e la Serbia hanno firmato un accordo di cooperazione attiva nella gestione delle frontiere con Frontex, l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera.

In base all'intesa, le forze di polizia di Frontex potranno essere dispiegate su tutti i confini del Paese - anche con gli Stati non membri dell'Ue nel tentativo di controllare e prevenire la migrazione illegale e la criminalità transfrontaliera.

L'accordo è stato siglato dal ministro dell'Interno serbo Ivica Dačić e la commissaria Ue agli affari interni e le migrazioni Ylva Johansson in visita a Belgrado.

"Questo è il secondo accordo che firmiamo con Frontex, in base al quale le forze di polizia saranno dispiegate non solo ai confini di Stato con l'Ungheria e la Bulgaria, ma anche ai confini con i Paesi terzi: ha spiegato Dačić.

"Questo è un contributo significativo alla lotta contro la criminalità transfrontaliera e la migrazione irregolare".

Ylva Johansson ha dichiarato che "la Serbia è un partner fondamentale per l'Unione europea nella gestione della migrazione lungo le rotte".

Migliaia di persone provenienti dal Medio Oriente, dall'Afghanistan, dal Pakistan e dal Nord Africa utilizzano ogni anno la cosiddetta rotta balcanica, che passa per la Turchia, la Bulgaria, la Macedonia settentrionale e la Serbia, per raggiungere i Paesi occidentali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Polonia e Lituania chiedono supporto all'Ue e alla Nato per difendere i confini

Serbia, il Partito progressista di Vučić vince le elezioni amministrative e consolida il governo in Serbia

Manifestazione a Belgrado segna dieci mesi dal crollo di Novi Sad