Di fronte a Stati Uniti e Cina, i leader dell'Ue chiedono un accordo globale sulla competitività

Enrico Letta e Charles Michel al Vertice del Consiglio europeo, Bruxelles, 18 aprile 2024
Enrico Letta e Charles Michel al Vertice del Consiglio europeo, Bruxelles, 18 aprile 2024 Diritti d'autore European Union 2024
Diritti d'autore European Union 2024
Di Mared Gwyn JonesVincenzo Genovese
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

I 27 leader dell'Unione Europea hanno chiesto un "nuovo accordo sulla competitività" per colmare il divario economico con i suoi rivali globali e invertire una preoccupante tendenza al declino industriale.

PUBBLICITÀ

L'approvazione politica è arrivata giovedì dopo ore di discussione a Bruxelles e nonostante i profondi disaccordi tra i leader sulle proposte di armonizzazione delle norme fiscali sulle società e su un piano decennale di integrazione dei mercati dei capitali dei Paesi dell'Ue.

L'approvazione arriva mentre il blocco si trova ad affrontare un contesto geopolitico sempre più volatile, rapidi cambiamenti demografici e una concorrenza più agguerrita da parte di governi stranieri che stanno attirando investimenti con interessanti pacchetti di sovvenzioni.

"Abbiamo bisogno di mobilitare più denaro, più strumenti per investire nei settori strategici", ha dichiarato Charles Michel, presidente del Consiglio europeo. "Durante questo incontro, tutti noi abbiamo capito che, da un lato, è importante scalare, diventare più grandi, ma dall'altro, prendersi cura delle nostre Pmi e assicurarsi di avere il giusto mix, il giusto equilibrio".

Il Newdeal è un tentativo di mantenere un vantaggio competitivo sulla scena globale e di evitare che l'Europa diventi un deserto industriale a spese di Stati Uniti, Cina, India e altre potenze emergenti.

Per ora si tratta di una dichiarazione di intenti che si tradurrà in risultati tangibili solo dopo le prossime elezioni del Parlamento europeo.

Ursula von der Leyen sulla competitività europea

"La competitività e il mercato unico della nostra Unione partono da una base solida. Ora dobbiamo trasformarli in una crescita sostenibile a lungo termine", ha dichiarato la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, parlando accanto a Michel.

Von der Leyen ha aggiunto che il blocco deve garantire che gli europei non siano solo "consumatori di tecnologie e servizi digitali prodotti altrove" e ha chiesto azioni concrete per favorire l'accesso ai capitali, ridurre i costi dell'energia, affrontare la carenza di competenze e rafforzare ulteriormente i legami commerciali.

La formulazione dell'accordo è stata siglata dopo le discussioni con l'ex primo ministro italiano Enrico Letta, che ha presentato ai leader il suo rapporto di 147 pagine appena redatto su come rafforzare il mercato unico dell'Ue per stimolare la crescita, colmare il divario di finanziamento e portare più posti di lavoro e prosperità in Europa.

Nel rapporto, Letta - che negli ultimi mesi ha attraversato 65 città europee per le consultazioni - lancia l'allarme su una struttura obsoleta istituita negli anni ottanta che frena la produttività nel XXI secolo.

Secondo Letta, il mercato unico, che per decenni ha permesso la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone, dovrebbe essere allargato all'energia, alle telecomunicazioni e alla finanza.

Questi settori strategici, soprannominati i "tre avanzi", inizialmente erano considerati troppo strategici per essere estesi oltre i confini nazionali, ma secondo Letta ora rappresentano "un importante freno alla crescita e all'innovazione" e dovrebbero essere integrati in tutta l'UE per rendere il blocco una destinazione più attraente per gli investimenti.

Il blocco cerca di sbloccare i capitali

Letta avanza anche proposte radicali su come conferire progressivamente all'Ue un maggiore potere di sovvenzionare le imprese - noto anche come aiuto di Stato - una prerogativa attualmente riservata ai governi nazionali.

Questo approccio paneuropeo è visto come una risposta all'Inflation Reduction Act (Ira) di vasta portata introdotto dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che prevede miliardi di crediti e sconti fiscali per promuovere la tecnologia verde prodotta negli Stati Uniti.

Pechino, d'altra parte, impiega uno schema di lunga data che favorisce pesantemente le imprese nazionali attraverso sovvenzioni, prestiti a basso costo, trattamenti preferenziali e requisiti normativi a scapito delle imprese non cinesi.

Questi generosi sussidi esteri, pensati per attirare gli investimenti, insieme alla carenza di materie prime essenziali, ai prezzi dell'energia costantemente elevati e alla mancanza di lavoratori altamente qualificati, sono considerati una grave battuta d'arresto per gli sforzi dell'Ue di rimanere una potenza industriale.

L'Unione dei mercati dei capitali divide le opinioni

È in esame anche un ambizioso piano per concludere l'Unione dei mercati dei capitali (Cmu), un progetto per integrare i mercati azionari dei 27 Stati membri.

Lanciata per la prima volta nel 2014 e mai portata a termine, la Cmu mira a rafforzare in modo significativo i mercati obbligazionari individuali relativamente piccoli del blocco e a fornire maggiori opportunità di sbloccare il capitale di rischio per le start up e le Pmi europee, che sempre più spesso si rivolgono agli Stati Uniti per assicurarsi i finanziamenti necessari alla loro crescita.

"L'Ue dispone di 33mila miliardi di euro di risparmi privati. Dobbiamo trovare il modo di incanalarli nelle nostre imprese", ha dichiarato Michel sulla piattaforma di social media X. "Le start-up dell'UE ricevono meno della metà dei finanziamenti delle start-up statunitensi. Questa situazione deve cambiare. La risposta è: Unione dei mercati dei capitali".

PUBBLICITÀ

Von der Leyen ha affermato che con questa iniziativa si potrebbero liberare capitali europei per 470 miliardi di euro.

Ma i Paesi più piccoli temono che l'Unione dei Mercati dei Capitali concentri i poteri normativi nei Paesi più grandi, come la Francia, che spinge per un'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) con sede a Parigi.

Fonti diplomatiche hanno riferito a Euronews che la maggioranza degli Stati membri ha espresso riserve sul piano, da tempo in stallo, durante le discussioni di giovedì, nonostante il consenso sulla necessità generale di aumentare la competitività.

Un'altra questione che si è rivelata divisiva è stata l'idea, difesa da Estonia e Francia, di un nuovo ciclo di prestiti comuni per finanziare le capacità di difesa, una priorità assoluta dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. L'unica volta che il blocco ha emesso un debito comune su larga scala è stato durante l'apice della pandemia Covid-19, quando i leader hanno deciso di istituire un fondo di recupero da 750 miliardi di euro.

Ma i Paesi frugali come Germania, Paesi Bassi e Danimarca si oppongono a nuovi prestiti, sottolineando che quasi cento miliardi di euro del fondo di recupero sono rimasti inutilizzati.

PUBBLICITÀ
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina e difesa al centro del Consiglio europeo

Consiglio europeo, i leader dell'Ue discuteranno di rompere il tabù dei bond per la difesa

Ue: ok del Consiglio europeo all'accordo sulle tutele per i rider