Notizie di viaggio Video. Osaka, la megalopoli del futuro, candidata all'Expo Copia e incolla il codice qui sotto: Copia Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copia Ultimo aggiornamento: 19/10/2018 - 11:25 CEST In collaborazione con Osaka, terza città più grande del Giappone, è candidata per l'Expo 2025 leggi l'articolo Scelti per voi Ora in riproduzione Prossima Osaka, la megalopoli del futuro, candidata all'Expo In collaborazione con Osaka-Kansai Japan Expo 2025 Ora in riproduzione Prossima Il PM del Nepal si dimette mentre i manifestanti incendiano case Ora in riproduzione Prossima Le notizie del giorno | 10 settembre 2025 - Mattino Ora in riproduzione Prossima Valle di Fergana, Uzbekistan: un'oasi culturale sulla Grande Via della Seta In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Ora in riproduzione Prossima L’altro lato di Adalia: rovine, canyon e montagne oltre la spiaggia In collaborazione con GoTürkiye Ora in riproduzione Prossima Come l'eredità di Tamerlano viene preservata a Shahrisabz In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Ora in riproduzione Prossima Israele colpisce i vertici di Hamas a Doha durante i negoziati, Qatar: attacco codardo Ora in riproduzione Prossima Francia, cade governo Bayrou: Assemblea nazionale nega fiducia Ora in riproduzione Prossima Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Mattino Ora in riproduzione Prossima Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Pomeridiane Ora in riproduzione Prossima Scontri mortali a Kathmandu dopo il divieto sui social media Ora in riproduzione Prossima Belgio, violenza nelle carceri sovraffollate: "Sono stato vittima di quattro tentativi di omicidio" Ora in riproduzione Prossima A Strasburgo il discorso sullo Stato dell'Ue: "L'Europa deve combattere", dice von der Leyen Ora in riproduzione Prossima Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Serale Ora in riproduzione Prossima L'UE non riesce a prevenire gli incendi boschivi? Ora in riproduzione Prossima Fact-checking: Sánchez si è davvero pentito che la Spagna non ha "bombe nucleari" per fermare l'offensiva di Israele a Gaza? Guarda altri video
Ora in riproduzione Prossima Osaka, la megalopoli del futuro, candidata all'Expo In collaborazione con Osaka-Kansai Japan Expo 2025
Ora in riproduzione Prossima Valle di Fergana, Uzbekistan: un'oasi culturale sulla Grande Via della Seta In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan
Ora in riproduzione Prossima L’altro lato di Adalia: rovine, canyon e montagne oltre la spiaggia In collaborazione con GoTürkiye
Ora in riproduzione Prossima Come l'eredità di Tamerlano viene preservata a Shahrisabz In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan
Ora in riproduzione Prossima Israele colpisce i vertici di Hamas a Doha durante i negoziati, Qatar: attacco codardo
Ora in riproduzione Prossima Belgio, violenza nelle carceri sovraffollate: "Sono stato vittima di quattro tentativi di omicidio"
Ora in riproduzione Prossima A Strasburgo il discorso sullo Stato dell'Ue: "L'Europa deve combattere", dice von der Leyen
Ora in riproduzione Prossima Fact-checking: Sánchez si è davvero pentito che la Spagna non ha "bombe nucleari" per fermare l'offensiva di Israele a Gaza?
EuroVerify Tra accuse e smentite: fact-checking sull’interferenza russa al Gps dell’aereo di Ursula von der Leyen
Mondo Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio
No Comment Scontri a Tbilisi: sostenitori del partito al potere attaccano manifestazione dell'opposizione
Tunisia Drone colpisce la nave guida della Flotilla per Gaza in acque tunisine, denunciano gli organizzatori
No Comment Il villaggio croato di Jaškovo stabilisce un nuovo record Guinness con uno strudel di 3.136 metri
Notizie dall'Europa La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia
Europe in Motion Gli incendi del 2025 hanno devastato un'area grande quasi la metà della Sicilia: questi Paesi dell'Ue ne hanno fatto le spese