Migliaia di russi hanno partecipato alle manifestazioni che celebrano il giorno della memoria e del dolore dedicato agli eventi del 22 giugno 1941, l’inizio della Grande guerra patriottica (la Seconda guerra mondiale).
Il presidente Vladimir Putin è stato accompagnato dal primo ministro Dmitry Medvedev, funzionari governativi e leader religiosi.
Il 22 giugno del 1941 Hitler decise di attaccare la Russia, 27 milioni di sovietici persero la vita.

Russia: è il giorno della memoria
Migliaia di russi hanno partecipato alle manifestazioni che celebrano il giorno della memoria e del dolore dedicato agli eventi del 22 giugno 1941, l’inizio della Grande guerra patriottica (la Seconda guerra mondiale). Il presidente Vladimir Putin è stato accompagnato dal primo ministro Dmitry Medvedev, funzionari governativi e leader religiosi. Il 22 giugno del 1941 Hitler decise di attaccare la Russia, 27 milioni di sovietici persero la vita.