Il Museo delle Arti, tappa fondamentale lungo l'antica Via della Seta
Postacards Uzbekistan questa settimana vi porta alla scoperta del Museo delle Arti nella capitale Tashkent. Residenti e turisti vengono in questo posto per ammirare gli splendidi monumenti storici, oltre alle esposizioni permanenti della zona.
L’Uzbekistan in breve:
- Situato nell’Asia Centrale, confina con il Kazakistan, il Turkmenistan, il Kirghizistan, l’Afghanistan e il Tagikistan
- Indipendente dal 1991, questa ex repubblica sovietica ha oltre 30 milioni di abitanti
- La superfice totale è di 425.400 km2, costituita quasi interamente di terreno pianeggiante
- La temperatura media durante l’inverno è di -6 gradi centigradi. In estate, può salire sopra i 32 gradi
- Quasi l’80% della popolazione è di etnia uzbeka e l’88% degli abitanti aderisce alla religione islamica
Seamus Kearney, euronews: “Questo museo offre ai visitatori la possibilità di approfondire la storia dell’Uzbekistan e la sua vita culturale, grazie agli oltre 3.000 reperti, dalle ceramiche ai dipinti, situati nei quattro piani dell’edificio.”
Il tè del mattino
— Alessandro Zanzarone (@AZanzarone) 11 luglio 2014
Igor Grabar
1939-54
olio su tela
98 × 118 cm
Museo delle Belle Arti dell'Uzbekistan
Tashkent
- pic.twitter.com/yGWcIZYo1l
Museo delle Arti, storia di un Paese
Le opere e gli oggetti del Museo delle Arti testimoniano lo sviluppo di questa nazione, nel cuore dell’Asia centrale e il suo ruolo. Una tappa fondamentale lungo l’antica Via della Seta. “Questo è il museo della arti più antico e più grande dell’Asia centrale, aperto nel 1918. Si trovano numerosissimi oggetti che vanno dal primo secolo ai tempi moderni”, ci spiega Mukhtaram Shukhtarova, guida del Museo
Dipinti sia di artisti locali che stranieri, una vasta collezione risalente al periodo pre-russo, opere religiose buddhiste e di Zoroastro, opere d’arte che rivelano le varie sfaccettature della storia dell’Uzbekistan.