Le foreste di Kansai, l'alternativa giapponese alla frenesia delle metropoli

Le foreste di Kansai, l'alternativa giapponese alla frenesia delle metropoli
Di Euronews

In questo episodio di Postcard facciamo un’escursione sulla penisola di Kii nella regione giapponese di Kansai.

In questo episodio di Postcard facciamo un’escursione sulla penisola di Kii nella regione giapponese di Kansai.

Centinaia di persone raggiungono questo luogo per compiere, secondo una tradizione millenaria, un pellegrinaggio considerato sacro.

Dati principali sul Giappone

  • Noto anche come Impero del Sol Levante, è uno Stato insulare dell’Asia orientale
  • La popolazione supera i 127 milioni di abitanti
  • La superficie territoriale è di circa 378.000 km2
  • Valuta del paese: Yen
  • Le religioni principali: Shintoismo e Buddismo

Ma non sono solo i pellegrini ad amare questa regione.

“Oltre a visitare i numerosi santuari e gli altri luoghi di culto – spiega l’inviato di euronews, Seamus Kearney – i visitatori cercano anche di avvicinarsi alla natura grazie a una grande varietà di escursioni e attività di montagna”.

Le antiche foreste di cedri e cipressi sono il rifugio perfetto per chi fugge dalle grandi città.

Ci sono escursioni adatte a ogni tipo di pubblico e le guide sono pronte a mostrare ai visitatori questi paesaggi mozzafiato.

“Kumano è un posto ricco di natura, dove ci sono percorsi di trekking con distanze lunghe oltre 100 chilometri – afferma Emiyo Kato, guida turistica di Kumano – Una grande risorsa per la nostra salute fisica e mentale”.

Nel corso del tempo si sono sviluppate altre attività sportive. Alcune, praticate sull’acqua, sono già molto popolari.

Questa miscela unica di esperienza spirituale e vita all’aria aperta rende questo luogo speciale.

Notizie correlate