Le rovine di Stobi, antica città romana

Le rovine di Stobi, antica città romana
Di Euronews

Questa settimana in Macedonian Postcards visitiamo uno dei siti archeologici più importanti del Paese: le rovine dell’antica città di Stobi

Questa settimana in Macedonian Postcards visitiamo uno dei siti archeologici più importanti del Paese: le rovine dell’antica città di Stobi, risalente al settimo secolo prima di Cristo, scoperte nel 1861.

Dati principali:

  • Paesi limitrofi: Bulgaria, Albania, Kosovo, Serbia e Grecia
  • Estensione del territorio: oltre 25.000 metri quadrati
  • Lingue: macedone (principale) e albanese
  • Abitanti: oltre due milioni
  • Città: la capitale è Skopje, Bitola è la seconda città del Paese

Seamus Kearney, euronews:
“Sono stati portati alla luce circa 1600 metri quadrati di mosaici. Ma si spera di trovare molti altri tesori, visto che in gran parte del sito devono ancora essere effettuati gli scavi”.

Stobi fu capitale della provincia della Macedonia Secunda sotto l’impero romano. Poi nel VI secolo dopo Cristo, dopo circa mille anni di vita, la città fu abbandonata.

“L’ultimo ritrovamento risale al 2009 – spiega l’archeologa Sanya Todorcheva – si tratta di una scultura di due metri raffigurante la dea Iside. Ma non è tutto: il 70 per cento della città deve ancora essere scavato”.

Notizie correlate