La nostra nuova serie di Postcards comincia con delle cartoline dal canyon di Matka, nei pressi della capitale macedone, Skopje.
Il canyon di Matka in pillole
- La capitale macedone Skopje dista appena 15 km
- Le pareti del canyon, scavato dall’erosione del fiume Treska, salgono fino a 1000 metri
- Nell’area del canyon sorgono anche monasteri, chiede ed altre vestigia di epoca medievale
- L’area del canyon si estende su circa 50 km quadrati
- Sul posto è possibile visitare anche numerose grotte. La più rinomata è quella di Vrelo
A esplorarle per euronews è Seamus Kearney, che ci parla da una barca nella gola del canyon.
“E un luogo straordinario per fare trekking e passeggiate – ci dice -, ma è in barca che si assaporano più da vicino i suoi paesaggi mozzafiato”.
In barca e in kayak si può esplorare il fiume che corre in fondo al canyon. Tutto intorno si estendono 50 km quadrati di verde e villaggi con edifici, chiese e monasteri di epoca medievale. Un’oasi di natura e cultura a 15 km appena da Skopje.
A parlarcene è un profondo conoscitore dei luoghi: Bajram Sulejmani lavora come guida turistica e nonostante li conosca a menadito, questi luoghi non smettono ancora di emozionarlo.
“Lo considero un piccolo angolo di paradiso – ci dice -. Ovuque ci sono sentieri nella natura, fiori, farfalle, animali selvaggi”.
Dalle esplorazioni delle sue grotte con gli speleologi alla scoperta di flora e fauna, il canyon di Matka offre intrattenimenti per tutti i gusti.