Gaza In diretta. La Global Sumud Flotilla abbordata dalle forze israeliane, l'Italia sciopera il 3 ottobre
Gaza In diretta. La Global Sumud Flotilla abbordata dalle forze israeliane, l'Italia sciopera il 3 ottobre
Federazione russa Russia: al Cremlino il quinto insediamento di Vladimir Putin Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato la presenza di oltre 2mila persone alla cerimonia di insediamento di Vladimir Putin. Grandi assenti i leader occidentali: presenti, oltre all'ambasciatore francese, i rappresentanti di Ungheria, Slovacchia, Grecia, Malta e Cipro 07/05/2024
Mondo Ue: un forum sulla difesa per sostenere l'industria militare ucraina Il forum dell'industria della difesa si è tenuto a Bruxelles per discutere della cooperazione con l'Ue e dell'aumento della produzione di munizioni per Kiev in risposta ai continui attacchi della Russia 06/05/2024
Notizie dall'Europa Offensiva a Rafah: l'Ue lancia l'ultimo appello alla moderazione Sembra imminente l'attacco israeliano a Rafah e i leader e i ministri europei hanno esortato un'ultima volta Israele ad astenersi dal lanciare l'operazione militare di terra nel sud della Striscia di Gaza 06/05/2024
Mondo Ucraina e Ue: come rilanciare l'asse franco-tedesco? La guerra in Ucraina ha messo a nudo le tensioni tra Parigi e Berlino sulla leadership economica e militare dell'Europa 05/05/2024
Lifestyle Zone a basse emissioni: così l'Ue influenza la nostra vita Nella bolla di Bruxelles si parla molto del Green Deal europeo e di altri temi trendy, ma in che modo le regole imposte dall'Ue influiscono effettivamente sulla vita quotidiana dei cittadini dell'Unione? 04/05/2024
Georgia Nuova notte di proteste in Georgia contro la 'legge russa' Migliaia sono scesi in piazza venerdì a Tbilisi per protestare contro la legge sugli agenti stranieri in Georgia. Manca solo una lettura prima che la 'legge russa' entri in vigore 04/05/2024
Notizie dall'Europa L'Europa che voglio: istruzione, cosa farei da europarlamentare Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte per l'Unione porterebbero avanti se fossero eletti deputati dell'Europarlamento. Oggi parliamo di istruzione 03/05/2024
News sulla salute Salute: cos'è l'esenzione ospedaliera e perché è importante Una proposta di revisione delle norme farmaceutiche dell'Ue avrebbe un impatto sul principio dell'esenzione ospedaliera per le terapie avanzate e aumenterebbe i requisiti per garantire un'attuazione uniforme 03/05/2024
Slovacchia Slovacchia: proteste contro il governo, vuole abolire la tv pubblica Giovedì due maggio in migliaia sono scesi nuovamente in piazza nella capitale Bratislava contro la proposta di legge che vuole abolire l’emittente pubblica del Paese e sostituirla con un nuovo ente di cui il governo avrebbe un maggior controllo 03/05/2024
Notizie dall'Europa L'Europa che voglio: crisi migranti, cosa farei da europarlamentare Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte per l'Unione porterebbero avanti se fossero eletti deputati dell'Europarlamento. In questa prima edizione dell'"Europa che voglio" parliamo di migrazione 02/05/2024
Notizie dall'Europa Elezioni Ue, dilemma TikTok per i candidati In vista delle elezioni europee, si pone un dilemma legato a TikTok per i candidati al Parlamento e alle istituzione dell'Ue. Mentre l'Unione e gli Stati Uniti mettono ai margini la piattaforma per il rischio disinformazione, c'è chi sa che può valere il voto dei più giovani e la possibile vittoria 01/05/2024
Notizie dall'Europa Georgia, secondo sì del Parlamento a "legge russa": scontri a Tbilisi Il parlamento georgiano ha approvato in seconda lettura la"legge russa", manca un terzo voto per il sì definitivo, Secondo i critici la norma mina la democrazia e l'entrata nelI'Ue. La polizia ha disperso i manifestanti che hanno poi eretto barricate in una via del centro della capitale Tbilisi 01/05/2024
L'Europa senza segreti Popolari e conservatori: un'alleanza complicata al Parlamento europeo La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non ha escluso la possibilità di collaborare con il gruppo Ecr, in caso di nuovo mandato 30/04/2024
Notizie dall'Europa Germania, l'esito delle elezioni europee rischia di pesare sul governo I risultati delle elezioni europee potrebbero indebolire il cancellierato del socialdemocratico Olaf Scholz, retto da una coalizione con Verdi e liberali 30/04/2024
Notizie dall'Europa Vent'anni fa il più grande allargamento dell'Unione Europea Il 1 maggio 2004 il totale dei Paesi membri dell'Unione europea passò da 15 a 25, con l'ingresso di Stati dell'Europa centrale e orientale e di due nazioni insulari 30/04/2024
Notizie dall'Europa Georgia, governo vuole legge contro influenze straniere e adesione Ue Migliaia in piazza a Tbilisi a sostegno della legge contro le influenze straniere. Il governo vuole mantenere la legge contro media e ong mantenendo però gli impegni per l'adesione all'Ue 30/04/2024
Notizie dall'Europa Polonia: venti anni fa l'adesione all'Unione europea Il primo maggio di venti anni fa la Polonia aderiva all'Unione europea: milioni i polacchi della generazione europea oggi ventenni. A Euronews le voci dei giovani nati e cresciuti nella Polonia parte del blocco 30/04/2024
Notizie dall'Europa Elezioni europee: il dibattito tra gli Spitzenkandidat a Maastricht Gli Spitzenkandidat dei principali gruppi europei hanno dibattuto a Maastricht sui temi chiave delle prossime elezioni europee: Green Deal, guerra Israele-Hamas, migrazione irregolare, intelligenza artificiale e TikTok 30/04/2024
Notizie dall'Europa Strack-Zimmermann attacca von der Leyen sulla difesa «Sono assolutamente delusa», ha affermato Marie-Agnes Strack-Zimmermann, una delle candidate alla presidenza della Commissione europea, riferendosi al bilancio del primo mandato di Ursula von der Leyen 29/04/2024
Notizie dall'Europa Michel: l'Ue deve allargarsi o affrontare una "nuova cortina di ferro" L'Unione europea deve ingrandirsi o rischia di affrontare una "nuova cortina di ferro" lungo il suo fianco orientale, ha dichiarato lunedì il presidente del Consiglio europeo Charles Michel mentre il blocco segna 20 anni dal suo più grande allargamento di sempre 29/04/2024