Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In diretta. In corso l'abbordaggio alla Global Sumud Flotilla, le forze israeliane sulla nave Alma

Global Sumud Flotilla
Global Sumud Flotilla Diritti d'autore  Global Sumud Flotilla
Diritti d'autore Global Sumud Flotilla
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le navi della missione umanitaria Global Sumud Flotilla sono a circa 75 miglia nautiche da Gaza. Le imbarcazioni Alma e Sirius avevano già denunciano manovre intimidatorie da parte della Marina israeliana. La fregata italiana Alpino si è fermata prima della "zona rossa"

PUBBLICITÀ

Dopo un mese di navigazione le imbarcazioni della Global Sumud Flottilla hanno raggiunto le acque internazionali di fronte a Gaza.

A circa 75 miglia dalla Striscia è arrivato l'alt da Israele alle barche ed è iniziato l'abbordaggio, secondo quanto comunicato dalle navi.

Le prime imbarcazioni erano entrate nel pomeriggio nella cosiddetta "zona rossa", definita così per il pericolo di essere intercettate dalla Marina israeliana.

Mai nessuna spedizione era riuscita ad avvicinarsi così tanto alla costa della Striscia sottoposta al blocco illegale di Israele.

La premier italiana Giorgia Meloni da Copenaghen ha criticato mercoledì l'iniziativa definendola "incomprensibile", mentre il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha preannunciato uno sciopero generale in caso di blocco della flotta.

La flottiglia è composta oltre 50 imbarcazioni partite il 31 agosto 2025 dai porti di Barcellona, Genova, dalla Tunisia. Ulteriori imbarcazioni si sono aggiunte il 7 settembre da Catania e l'8 settembre dal porto greco di Siro.

Segui la diretta di Euronews per gli ultimi aggiornamenti.

Flotilla: chiuso ingresso stazione Porta Nuova a Torino

L'ingresso centrale della stazione ferroviaria di Porta Nuova a Torino è stato chiuso, per cercare di evitare eventuali blocchi da parte dei manifestanti pro Palestina, che stanno protestando in città contro il blocco della Flotilla diretta a Gaza. Sono stati chiusi anche i varchi della metropolitana con la stessa stazione.

Condividi questo articolo

Contingentati gli ingressi a Termini

Contingentati dalle forze dell'ordine gli accessi alla stazione Termini di Roma, a pochi metri di distanza da dove si stanno concentrando i manifestanti che sostengono la Flotilla, consentendo l'accesso solo a chi è in possesso di un titolo di viaggio.

Condividi questo articolo

A Genova indetta manifestazione alle 22

A Genova gli studenti si sono dati appuntamento alle 22 per un concentramento verso varco Albertazzi, alla Sapienza la Rete degli studenti promette 'sciopero generale' mentre i ragazzi liceali che occupano le scuole rilanciano lo sciopero del 3 e la manifestazione del 4 ottobre. "Israele sta fermando la Flotilla.

Condividi questo articolo

La Marina israeliana da ultimo avviso di stop alla Flotilla

 La Marina israeliana ha dato l'ultimo avviso di stop alla Flotilla. Il Ministero degli Esteri israeliano ha pubblicato un video in cui una tenete parla via radio agli attivisti, dicendo che si stanno "avvicinando a una zona bloccata". Il ministero scrive su X: "L'unico scopo della flottiglia Hamas-Sumud è la provocazione. La Marina israeliana si è messa in contatto con la flottiglia e ha chiesto di cambiare rotta. Israele ha informato che sta entrando in una zona di combattimento attiva e che sta violando un blocco navale legittimo. Israele ha ribadito l'offerta di trasferire qualsiasi aiuto in modo pacifico".

Condividi questo articolo

Tajani: le operazioni israeliani dureranno fino a mezzanotte

L'operazione dell'esercito israeliano con l'abbordaggio della Flotilla "è iniziata un'oretta fa e durerà almeno fino a mezzanotte-l'una". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Cinque Minuti su Rai Uno. "Se nessuno commetterà errori, la vicenda dovrebbe concludersi senza danni", ha aggiunto, precisando che i militari israeliani hanno avuto "disposizione molto chiare" dal loro governo: "nessun atto di violenza nei confronti delle persone a bordo della Flotilla".

Condividi questo articolo

Anche la Cgil indice sciopero in difesa della Flotilla il 3 ottobre

 "L'aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema". "Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali". Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di venerdì, 3 ottobre. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil "saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore".

Condividi questo articolo

Roma: comincia mobilitazione per la Flotilla, manifestanti verso Termini

Si stanno mobilitando a Roma le diverse realtà a sostegno della Flotilla dopo la notizia dell'inizio delle operazione di abbordaggio da parte di Israele delle barche della missione umanitaria.

Attivisti si stanno concentrando nella zona di piazza dei Cinquecento, vicino alla stazione Termini, per una manifestazione spontanea. Anche gli studenti stanno raggiungendo la piazza. Mentre un altro gruppo si sta muovendo in corteo per le strade di San Lorenzo per poi raggiungere l'area di Termini.

Condividi questo articolo

Forze israeliane sono a bordo della nave Alma

 Forze israeliane sono a bordo della nave Alma e hanno fermato membri dell'equipaggio. Lo si apprende dagli attivisti della Flotilla. L'imbarcazione era stata una delle prime ad essere isolata e ad avere le comunicazioni schermate.

Condividi questo articolo

Usb, è momento di bloccare tutto: venerdì 3 sciopero

"Aggredita la Global Sumud Flotilla, 3 ottobre sciopero generale, Israele attacca il diritto internazionale. Ora e il momento di bloccare tutto". Lo annuncia il sindacato di base Usb sui suoi canali.

Condividi questo articolo

Flotilla abbordata, i manifestanti occupano stazione Napoli

 Manifestanti pro Palestina e studenti del Collettivo autorganizzato universitario hanno occupato i binari della stazione Centrale di Napoli causando il blocco del traffico ferroviario in arrivo e in partenza. Forti i disagi per tutti i treni, dai Frecciarossa ai regionali.

"La circolazione a Napoli Centrale è sospesa", comunica Trenitalia. L'iniziativa è scattata dopo l'annuncio dell'inizio dell'abbordaggio israeliano a navi della Flotilla. Gli studenti del Collettivo da ieri sera presidiano in maniera permanente la facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II a Porta di Massa.

Condividi questo articolo

Tajani: Italiani prima in Israele poi espulsi

"Gli italiani andranno in Israele e poi saranno espulsi". Lo afferma al Tg1 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Condividi questo articolo

Le imbarcazioni israeliane stanno circondando l’Alma. Lo riferisce Yasemin Acar, del comitato direttivo della Global Sumud Flotilla. "Stanno ora circondando l’imbarcazione Alma su entrambi i lati della barca, sono vicine, ci stiamo posizionando e ci stiamo preparando all’intercettazione", ha dichiarato Acar, citata da Al Jazeera

Condividi questo articolo

Tajani: chiesto a Israele di non usare violenza

Sulla Flotilla "ho chiesto al ministro degli Esteri israeliano Sa'ar che non ci siano azioni violente". Lo afferma al Tg1 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Condividi questo articolo

Cosa potrebbe attendere gli attivisti della Global Sumud Flotilla

Il piano d'azione che verrà messo in atto dall'esercito israeliano all'arrivo delle navi della Global Sumud Flotilla nelle acque al largo della Striscia di Gaza prevederebbe tre punti:

1. Imbarco e presa in consegna delle imbarcazioni, seguito dal trasferimento degli individui su una nave della marina militare israeliana per essere condotti al porto di Ashdod.

2. Una volta giunti al porto di Ashdod, tutti gli individui verrebbero trasferiti al centro di detenzione di Ktzi'ot, nel sud di Israele, dove rimarrebbero almeno fino alla fine dello Yom Kippur, ovvero almeno fino a giovedì sera. In linea di principio, le autorità israeliane consentirebbero il primo accesso consolare dopo la conclusione dello Yom Kippur, con la consapevolezza che probabilmente ci saranno notevoli ritardi e contrattempi dato l'elevato numero di persone coinvolte.

3. Le autorità israeliane offriranno agli individui la possibilità di essere espulsi rapidamente da Israele. Coloro che accettano saranno deportati tramite l'aeroporto internazionale Ben Gurion, il prima possibile dopo la conclusione dello Yom Kippur (in linea di principio, a partire dalla notte di giovedì 2 ottobre; la legge prevede un massimo di 72 ore dopo l'accettazione dell'espulsione).

Condividi questo articolo

Flotilla, affiancati da navi israeliane, andiamo avanti

 "Al momento 20 imbarcazioni stanno venendo verso di noi, alcune sono all'interno della Flotilla e non sappiamo le loro intenzioni. Siamo determinati a continuare, facciamo rotta verso Gaza per rompere il blocco navale, aprire un corridoio umanitario permanente e interrompere". Lo dicono gli attivisti a bordo della Flotilla . "Potremmo perdere la connessione a breve - dicono -. L'invito a tutti è a sostenere la Global Sumud Flotilla , ma soprattutto il diritto all'esistenza del popolo palestinese. Siamo una flotta autorganizzata e pacifica". L'abbordaggio della Flotilla è iniziato, con un affiancamento dei natanti della missione. 

Condividi questo articolo

Flotilla: l'abbordaggio è iniziato

 'L'abbordaggio è iniziato'. Lo fanno sapere gli attivisti della Flotilla secondo cui l'intercettazione 'è iniziata dalla barca Alma che risulta isolata'.

Condividi questo articolo

Israele intima lo stop alla Flotilla

"È arrivato l'alt da Israele alle barche della Flotilla". Lo fanno sapere gli attivisti della delegazione italiana.

"È stato comunicato che il tentativo di violare il blocco rappresenta una violazione del diritto internazionale. Se andremo avanti verremo fermati e le navi confiscate", aggiungono gli attivisti spiegando che "le forze israeliane hanno proseguito con messaggi di propaganda".

Condividi questo articolo

Flotilla, battelli e gommoni verso le prime barche

"Venti battelli si stanno avvicinando alle barche, cinque gommoni invece sono davanti alla Sirius". Lo comunicano dalla Flotilla. La Sirius è uno dei natanti alla testa della flotta umanitaria.

Condividi questo articolo

Flotilla: militanti, decine di barche a 4 miglia da noi

Decine di barche non identificate sono state avvistate dai militanti a bordo della missione Flotilla, giunta ormai a meno di 75 miglia dalle coste di Gaza. "Stiamo affrontando quello che sembra un blocco militare con decine di barche presumibilmente israeliane a 4 miglia esattamente davanti a noi. Non si sono ancora identificate", riferiscono dalle barche, secondo quanto riportato sui canali social del Global Movement to Gaza.

Condividi questo articolo

Gli attivisti della Flotilla sul ponte indossano giubbotti salvagente

"Gli attivisti delle navi della Flotilla sono saliti tutti sul ponte ed indossano giubbotti salvagente. L'indicazione è quella di non reagire". Così Yassin Lafrai, presidente dell'Ucoii - l'Unione delle comunità islamiche italiane, che assieme a due parlamentari italiani si trova a bordo della Karma, la nave dell'Arci.

"Abbiamo davanti a noi tra le dieci e le quindici navi che si stanno avvicinando. Non reagiremo a nessuna eventuale azione da parte dei soldati israeliani, mantenendo fede alla nostra missione pacifica, umanitaria e non violenta, sperando di poter smuovere le coscienza rispetto a quello che succede a Gaza. La Flotilla è solo uno strumento per aprire i corridoi umanitari", aggiunge.

Condividi questo articolo

Flotilla: 12 navi vengono verso di noi

 "Una dozzina di barche al momento non identificate si stanno avvicinando alla Flotilla, si trovano a circa 5 miglia da noi'. Lo dice il deputato Pd Arturo Scotto imbarcato sulla missione umanitaria. "Le imbarcazioni si muovono lentamente', aggiunge Scotto.

Secondo quanto si apprende le imbarcazione della Flotilla si sono messe in posizione, secondo le regole di ingaggio decise dagli attivisti. "Per raggiungere la posizione delle circa 12 navi ci vorrà circa un'ora-un'ora e mezza". fanno sapere gli attivisti aggiungendo che alcuni equipaggi hanno subito un black out della strumentazione e la schermatura delle comunicazioni.

Condividi questo articolo

La Marina turca evacua 11 persone dalla Flotilla

La Turchia ha evacuato dalle barche della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza 11 attivisti che avevano richiesto assistenza, tra cui 3 turchi. "Nell'ambito delle operazioni di aiuto umanitario condotte da navi civili nel Mediterraneo orientale, 11 persone, tra cui 3 cittadini turchi, che avevano richiesto assistenza sono state evacuate a terra dalle nostre Forze Navali", ha affermato il ministero della Difesa di Ankara in un comunicato riportato dalla tv di Stato Trt. Ieri le forze armate turche avevano dichiarato che "se necessario" erano pronte a fornire attività di soccorso in coordinamento con partner internazionali.

Condividi questo articolo

Emergency: Gravissimo se Israele intecetta barche

Se il governo israeliano intercettasse le barche della Global Sumud Flotilla e arrestasse gli equipaggi in acque internazionali "sarebbe un fatto gravissimo: un vero e proprio atto ostile, compiuto contro una missione umanitaria non violenta".Lo ha detto Anabel Montes Mier, capomissione della Life support di Emergency.

"L'ennesimo episodio fuori dal diritto internazionale rispetto al quale, oltre a una condanna a parole, ci aspettiamo tutela e reazioni concrete da parte di Stati e istituzioni che si sono sempre dimostrati estremamente reattivi quando si tratta di proteggere i confini. A loro chiediamo un impegno politico e diplomatico per garantire la sicurezza della Flotilla che sta agendo nel rispetto del diritto internazionale", ha concluso la capomissione

Condividi questo articolo

deputato Pd Scotto: Tra poco tempo verremo intercettati dall'Idf

 "Abbiamo appreso la notizia che tra poco tempo verremo intercettati dalla Idf e si interromperà la nostra missione". Lo ha detto successivamente il deputato del Pd Arturo Scotto, a bordo della Flotilla, in collegamento con la Federazione Pd di Termoli.

"Mi scuso - ha esordito - ma devo tenere libero il telefono per le comunicazioni istituzionali. Abbiamo una situazione molto delicata in questo momento, siamo ora arrivati a 75 miglia, ci siamo lasciati alle spalle ormai quasi un giorno fa il confine della zona rossa delineata da Israele a 150 miglia dalla costa di Gaza, confine del tutto arbitrario e illegale".

Condividi questo articolo
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Flotilla, Italia e Grecia chiedono a Israele di garantire sicurezza e diritti degli attivisti, conferenza stampa della Global Sumud a 120 miglia da Gaza

Global Sumud Flotilla a 75 miglia da Gaza: decine di barche a 4 miglia da noi

Oltre 80 Paesi si sono riuniti a Baku per discutere di sicurezza globale