Mercati Il caro espresso: prezzi del caffè a livelli record In Brasile e in Vietnam, i maggiori produttori di caffè al mondo, crescono le preoccupazioni per il raccolto 10/12/2024
Clima La crisi climatica costa 550 miliardi, lievitano prezzi assicurazioni Una scorecard annuale per le compagnie assicurative ha rilevato che queste "fraintendono fondamentalmente" i rischi climatici 10/12/2024
Notizie dall'Europa Valencia: in migliaia chiedono le dimissioni del governo locale Decine di migliaia di spagnoli sono scesi in piazza a Valencia un mese dopo le alluvioni che hanno devastato la città. I manifestanti chiedono che i politici regionali si dimettano dopo aver ritardato e sbagliato gli aiuti per l'emergenza che ha causato la morte di oltre 230 persone 01/12/2024
Notizie dall'Europa Centro Europa ricoperto di neve: disagi dalla Danimarca alla Polonia La prima neve della stagione è iniziata a cadere su diverse città dell'Europa centrale. Disagi sono stati registrati in Belgio e Danimarca. Obbligo di pneumatici da neve in Polonia e Austria 21/11/2024
Clima Il cambiamento climatico aggrava l'allergia da polline in Danimarca I cambiamenti climatici influenzano i tempi, la durata e l'intensità della stagione dei pollini, con un impatto su un numero sempre crescente di persone affette da allergie 21/11/2024
Clima Islanda: gli studi sul mistero climatico delle tempeste di sabbia nera Gli studi sulla polvere delle alte latitudini potrebbe aiutare a prevedere meglio il riscaldamento globale e i modelli meteorologici del futuro 18/11/2024
Sponsorizzato L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei? Pubblicità presentata da Copernicus L'agricoltura rigenerativa può essere la chiave per risolvere i problemi dell'agricoltura europea mitigando gli effetti del cambiamento climatico, ma i politici e i consumatori sono pronti a sostenerla pienamente? 31/10/2024
Climate Now Come si stanno adattando gli acquacoltori ai cambiamenti climatici? In collaborazione con Copernicus Su Climate Now, vedrete come gli acquacoltori del Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici. L'innalzamento delle temperature dell'acqua e la riduzione dei livelli di ossigeno colpiscono la produzione: gli scienziati stanno cercando delle soluzioni con esperti di acquacoltura in Grecia. 21/10/2024
No Comment Marocco, le piogge ridanno vita a un lago nel Sahara Il lago Yasmina, a Merzouga, non aveva un livello d'acqua così alto dagli anni Ottanta. Lunghi periodi di siccità ne avevano causato la quasi totale scomparsa 19/10/2024
Clima Perché quest'anno l'inverno potrebbe essere più freddo in Europa Il fenomeno meteorologico La Niña potrebbe far variare le temperature nel Vecchio Continente, ecco perché 05/10/2024
Sponsorizzato Che ruolo hanno i cittadini nella transizione energetica europea? Pubblicità presentata da Copernicus È troppo chiedere all'Europa aria pulita, profitti sostenibili e una transizione energetica giusta? Non se si chiede alle sue comunità di energia rinnovabile. 04/10/2024
USA Usa, l'uragano Helene si abbatte sulla Carolina del Nord, 133 morti L'uragano Helene ha colpito la costa occidentale degli Stati Uniti, in particolare la Carolina del Nord, provocando 133 morti e centinaia di dispersi. Intanto Taiwan trema per l'arrivo del tifone Krathon, previsto per mercoledì 01/10/2024
No Comment Allerta meteo, il sud dell'Inghilterra sferzato da violente piogge Piogge e allagamenti nel Regno Unito, disagi alla circolazione e alcune linee ferroviarie sospese 24/09/2024
Notizie dall'Europa Violento nubifragio nel livornese: dispersi bimbo di 5 mesi e la nonna Sono caduti 226 mm di pioggia in sei ore, più della media del mese più piovoso dell'anno. Esondazioni e allagamenti nei comuni più colpiti: Castagneto Carducci, San Vincenzo, Monteverdi Marittimo e Montecatini Val di Cecina 24/09/2024
Climate Now Cosa sta cambiando con lo scioglimento dei ghiacciai alpini? In collaborazione con Copernicus Ci chiediamo come cambiano le Alpi con l'aumento delle temperature. Lo scioglimento dei ghiacciai indica un aumento di sedimenti nei fiumi, tra cui sostanze nocive come uranio e nichel. L’alto rischio di frane impone la chiusura dei sentieri. Delle piantine popolano i pendii delle Alpi, ormai verdi. 23/09/2024
Notizie dall'Europa Raccolti decimati: aumenta il prezzo del caffè Gli amanti del caffè in Europa dovranno fare i conti con l'aumento dei prezzi a causa dei disastri naturali che hanno colpito i due principali Paesi produttori di caffè al mondo 23/09/2024
No Comment Nord e Centro Italia sott'acqua per gli alluvioni: le immagini Il ciclone Boris si è spostato sull'Italia dopo aver devastato l'Europa centrale causando almeno venti morti. Nella mattina di giovedì diversi fiumi sono esondati e molti comuni nel Ravennate, in Emilia Romagna, si sono svegliati sommersi dall'acqua 19/09/2024
Myanmar Myanmar, decine di morti dopo il passaggio del tifone Yagi Il bilancio ancora provvisorio delle vittime delle inondazioni e degli smottamenti causati dal tifone Yagi ha raggiunto le 74 persone, secondo quanto dichiarato sabato dalla televisione di Stato del Myanmar 15/09/2024
Vietnam Vietnam, inondazioni e frane: salgono a 59 le vittime del tifone Yagi Il tifone Yagi si è indebolito ma continua a provocare vittime. A causa delle forti piogge il livello dei fiumi è salito pericolosamente nel nord del Paese, provocando allagamenti e frane. Un autobus con venti persone a bordo è stato travolto da una piena e un ponte è crollato causando 13 dispersi 09/09/2024
Notizie green Clima, battuto un altro record: estate 2024 la più calda di sempre L'Europa è stata colpita da ondate di calore e da condizioni meteorologiche estreme già a giugno. Non basterà un generale raffreddamento negli ultimi quattro mesi del 2024 06/09/2024