Australia Anzac Day: le celebrazioni in Australia, Nuova Zelanda e nel Regno Unito Il 25 aprile celebra l'Anzac Day, la commemorazione del 103.anniversario della battaglia di Gallipoli, in Turchia, in cui furono impegnati i militari austrailiani e neozelandesi, al fianco degli Alleati contro l'esercito ottomano. Cerimonie anche nel Regno Unito e nelle ex colonie britanniche. 25/04/2018
Mondo Testamento svela un Marco Polo "segreto" Un testamento, quello di Marco Polo, vivisezionato nel corso dei secoli ed ora finalmente giunto ad una stesura definitiva. Tutto questo grazie al progetto editoriale curato dal MibAct attraverso la Biblioteca Marciana e da Scrinium e dal titolo: "Ego Marcus Paulo volo et ordino" 17/04/2018
Italia Moro, 40 anni dopo. A Via Fani una cerimonia col presidente Mattarella Scoperto un monumento dedicato alle cinque vittime 15/03/2018
Austria Austria, 80 anni fa l'Anschluss Il presidente austriaco Van der Bellen: "Noi corresponsabili dei crimini della Germania nazista" 12/03/2018
Italia Mandorli e tradizioni: l'Unesco sfila ad Agrigento Musiche, sfilate e danze per il 73° Mandorlo in fiore: festival e saluto alla primavera, che coniuga la celebrazione del patrimonio materiale della Valle dei Templi a quello immateriale di culture e tradizioni da 20 paesi 12/03/2018
Polonia Legge sull'Olocausto, Polonia lancia campagna social #GermanDeathCamps I video pubblicati sui social media della Presidenza del Consiglio dei ministri includono testimonianze in cui si afferma che campi di concentramento erano "tedeschi dall'inizio alla fine". 15/02/2018
Federazione russa Putin celebra i 75 anni dalla battaglia di Stalingrado Commemorata la prima vittoria russa sulla Germania nazista 02/02/2018
Mondo Cinecittà: 80 anni di sogni e di storia Fino al 7 maggio nello Studio 1 la mostra fotografica "Cinecittà – Fatti e personaggi tra il Cinema e la cronaca": un viaggio in fotogrammi e scatti d'autore, dall'Italia in camicia nera a quella guardona del Grande Fratello 19/12/2017
USA Usa: Trump a cerimonia per nativi, "al Congresso c'è Pocahontas" Durante un omaggio a ex combattenti Navajo, i cosiddetti "code talkers", il presidente statunitense è tornato ad attaccare la senatrice Elizabeth Warren che ha soprannominato "Pocahontas" in campagna elettorale. 28/11/2017
Mondo L'Italia ha da oggi ufficialmente un inno nazionale Ci sono voluti 71 anni, ma l'inno di Mameli è ufficialmente quello italiano 15/11/2017
Federazione russa Rivoluzione russa, 100 anni dopo: la cronologia degli eventi Commemorazioni in tono dimesso nella Russia di Putin per evitare di esaltare eccessivamente un tipo di cambiamento di regime traumatico e violento. La timeline dei giorni che sconvolsero il mondo, un secolo fa 07/11/2017
Federazione russa A 100 anni dalla Rivoluzione Sovietica Quel che resta della stagione comunista 03/11/2017
Mondo La piramide di Cheope ha una stanza in più? La spiegazione sarebbe essenzialmente tecnica 02/11/2017
Mondo Gerusalemme: scoperta una struttura simile a un teatro romano La storia di Gerusalemme si arricchisce di una nuova sezione del Muro occidentale e di una struttura simile a un teatro romano, portate alla luce dopo due anni di scavi nella città vecchia, 16/10/2017
Mondo Perù: mummia Caral, ecco il volto in 3D La donna, vissuta più di 4mila anni fa, aveva tra i 40 e 50 anni al momento della morte ed apparteneva ad un rango sociale elevato 12/10/2017
Mondo Peru: scoperta archeologica risalente alla civiltà Sicán Il ritrovamento è avvenuto nel Santuario Storico della foresta di Pomac 27/09/2017
Serie I 60 anni dello Sputnik, il satellite che cambiò il mondo 60 anni fa il primo satellite russo Sputnik entrava in orbita intorno alla Terra 21/09/2017